Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

News

Piano Territoriale Regionale – Il contributo del Gruppo Verdi

Pubblichiamo il documento presentato nella seduta del 2 Maggio all’assemblea legislativa della nostra regione dalla Presidente del Gruppo Consiliare Verdi.

L’Italia e l’Emilia-Romagna alla prova della globalizzazione
Il veloce cambiamento dei processi economici, l’irruzione dei meccanismi della globalizzazione mettono a dura prova i modelli produttivi consolidati, le identità  locali e l’ambiente.
I meccanismi di trasformazione del territorio sono sempre meno governabili e le collettività  locali subiscono forti pressioni da lobby esterne e da soggetti forti non direttamente coinvolti nei meccanismi decisionali.
Soggetti forti che sovrastano gli interessi collettivi delle comunità  imponendo modelli e scelte che nascono altrove e che spesso altrove portano benefici.
La pianificazione è la scacchiera nella quale si concretizzano le scelte e che spesso non le determina ma le recepisce acriticamente dall’esterno. (altro…)

Biennale di Venezia – Presentati due progetti di ecologia urbana e dello spirito

BIENNALE DI VENEZIA ““ PRESENTATI DUE PROGETTI DI ECOLOGIA URBANA E DELLO SPIRITO PRODOTTI DAL COMUNE DI REGGIO EMILIA

Sono stati presentati alla cinquantaduesima Biennale d’arte di Venezia, nello spazio Thetis dell’Arsenale ““ nell’ambito dell’evento Joseph Beuys. Difesa della Natura. The Living Sculpture. Kassel 1977-Venezia 2007 ““ due progetti curati dall’assessorato Ambiente e città  sostenibile del Comune di Reggio: il Giardino dell’arca e Zone di terzo paesaggio.

Alla presentazione dei progetti selezionati erano presenti l’assessore all’Ambiente e Città  sostenibile Pinuccia Montanari, i dirigenti del Comune Alfredo Di Silvestro e Laura Montanari, i tecnici del verde Ivan Fontanesi e Daniela Mordacci, il progettista architetto Vitaliano Biondi, il regista Maurizio D’Amato e la sceneggiatrice Susanna Cattani di “Cinema e Tv”. (altro…)

Sostieni le nostre idee – Iscriviti ai Verdi

Join Us - Iscriviti ai VerdiChi ci segue costantemente conosce il lavoro dei Verdi su temi importanti come i rifiuti, il risparmio energetico, sulla sicurezza, sulla prevenzione primaria, sul software libero e tanto altro.
Il partito dei Verdi è come una associazione con un impegno in più: quello di portare queste idee all’interno delle istituzioni che decidono. Come potete immaginare è un compito difficile, che non può essere fatto senza il sostegno di chi la pensa come noi.
Per questo vi chiediamo di partecipare, iscrivendovi ai Verdi e decidendo con noi le nostre future linee politiche. (altro…)