News
Cip6 solo alle vere rinnovabili: in Senato passa il testo della riforma
In Senato è passato il testo definitivo che allego, che limita gli incentivi Cip6 (pagati con le bollette dell’eletticità ) alle sole fonti rinnovabili, bloccando i finanziamenti agli inceneritori ed agli impianti che bruciano i residui del petrolio, come era fino Leggi tutto…
Incontro con Monica Frassoni a Bologna il 21 dicembre
il Gruppo consigliare dei Verdi del Comune di Bologna e l’associazione ECO organizzano un incontro pubblico di approfondimento politico Venerdì 21 dicembre ore 21 Bologna, Vicolo Bolognetti, 2
INCONTRO CON MONICA FRASSONI Capogruppo dei Verdi al Parlamento europeo
Interventi programmati di
ROBERTO PANZACCHI, Capogruppo in Comune,
CARMELO ADAGIO, presidente Quartiere San Vitale
CARLO BOTTOS, presidente Verdi Bologna. (altro…)
Approvata la delibera su circhi, sagre, animali pericolosi
E' stata approvata in commissione regionale la delibera applicativa della legge regionale 5/2005 in tema di tutela del benessere degli animali. In sintesi, il documento prevede che i cani pericolosi vengano classificati in base ai comportamenti e non a…
Medicine non convenzionali: è l’ora della legge
Parte da metà degli anni ’90 l’impegno dei Verdi italiani in Parlamento per far approvare norme a favore delle Medicine Non Convenzionali anche in Italia, sul modello di altri paesi europei.
Proposte di legge erano state presentate fin dall’ingresso dei Verdi in Parlamento (1987) ma senza risultati .
Nel febbraio 1996 i parlamentari Verdi insieme con 125 deputati di vari gruppi appoggiano la battaglia del comitato per la difesa dell’omeopatia per salvare i medicinali omeopatici già presenti in Italia e messi a rischio da un errato recepimento di norme comunitarie. (altro…)
BERSANI, GIU’ LE MANI DAI MEDICI
VERDI : BERSANI, GIU’ LE MANI DAI MEDICI, E’ INACCETTABILE LA RICHIESTA DI SANZIONI PERCHE MANIFESTANO PREOCCUPAZIONI SUGLI INCENERITORI
A settembre 2007 i medici dell’Emilia Romagna, attraverso il loro Ordine professionale, hanno fatto ciò che i doveri professionali e il giuramento di Ippocrate impongono loro: tutelare la salute dei cittadini che essi hanno in cura.
Infatti il 10 settembre 2007 la Federazione Regionale Emilia-Romagna degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri ha inviato a tutti i Sindaci, a tutti i Presidenti delle Province e a tutti gli Assessori competenti della Regione Emilia-Romagna una lettera in cui si invitano gli amministratori a non concedere autorizzazioni a nuovi impianti di incenerimento nella Regione per i rischi per la salute determinati dagli inceneritori. (altro…)
Campagna contro l’abbandono degli animali
Giovedì 12 Luglio verrà presentata a Bologna con una conferenza stampa la campagna “Io non l’abbandono” contro l’abbandono degli animali nei mesi estivi. Sul sito del Gruoppo Consiliare dei Verdi dell’Emilia-Romagna è presente un corposo elenco di strutture ricettive (alberghi, Leggi tutto…