Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

RIFIUTI DA MASCHERINE NELLE SCUOLE, QUALI SOLUZIONI?

Indice generale MASCHERINE CHIRURGICHE: PERCHà‰ SONO STATE ADOTTATE NELLE SCUOLE E’ POSSIBILE SOSTITUIRE LE MASCHERINE USA E GETTA CON LE LAVABILI? USO DELLE MASCHERINE LAVABILI NELLE SCUOLE: PROBLEMI GESTIONALI POSSIBILI SOLUZIONI PER SUPERARE IL PROBLEMA DEL LAVAGGIO IL RICICLO DELLE MASCHERINE MONOUSO: PRECISAZIONI MASCHERINE CHIRURGICHE: PERCHà‰ SONO STATE ADOTTATE NELLE Leggi tutto…

RISCOPRIRE ALDO SACCHETTI

Paolo Galletti Riscoprire Aldo Sacchetti, maestro di pensiero per una visione globale dell’ecologismo Aldo Sacchetti, medico igienista, responsabile igiene pubblica della Regione Emilia Romagna coordina nel 1974 lo studio globale sull’inquinamento nel territorio regionale, fattori di generazione e linee di intervento. La sua preparazione scientifica e la sua conoscenza dettagliata Leggi tutto…

I verdi contro la nuova legge urbanistica regionale

La nuova proposta di legge che travolge il buon governo del territorio, antico patrimonio della Regione Emilia Romagna non è nel programma con cui si è stretta l’alleanza di Centrosinistra per le elezioni del 2014 e non è nel programma di mandato della Giunta regionale . Si tratta di una Leggi tutto…

29-30 giugno 3° firma day per un’Italia a ‘Rifiuti Zero’

SINTESI DELLA PROPOSTA Le finalità  generali del  presente disegno di legge di iniziativa popolare si fondano sulle seguenti linee direttrici: far rientrare il ciclo produzione-consumo all’interno dei limiti delle risorse del pianeta rispettare gli indirizzi della Carta di Ottawa, 1986 rafforzare la prevenzione primaria delle malattie attribuibili a inadeguate modalità  di gestione dei rifiuti Leggi tutto…