Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il cambiamento climatico bussa alla nostra porta :che fare?

A cura della Federazione dei Verdi www.verdi.it vwww.verdiemiliaromagna.org facebook Verdi Provincia Bologna Bologna, sabato 21 ottobre, ore 10:30 Incontro aperto al pubblico Centro Costa, Via Azzo Gardino 44 (zona Porta Lame, bus 33 dalla stazione centrale) IL CAMBIAMENTO CLIMATICO BUSSA ALLA NOSTRA PORTA, CHE FARE? Strategie energetiche, piani di adattamento, Leggi tutto…

Un pensiero verde per un’azione sociale e politica efficace

incontro a Bologna su enciclica Laudato Si’ con esponenti di diverse religioni per costruire un pensiero verde Mercoledì 30 settembre ore 21 centro costa , via Azzo Gardino,44, Bologna incontro su enciclica Laudato si’, per la cura della casa comune con don Arrigo Chieregatti, parroco, direttore rivista interculture Thupten Tharpa Leggi tutto…

Thupten Tharpa,monaco buddista tibetano

mercoledì 30  settembre a Bologna a parlare dell’enciclica Laudato si’ ( vedi post precedente ci sarà : Osvaldo Santi , monaco buddista tibetano Thupten Tharpa. Ven. Osvaldo Santi gelong Thupten Tharpa – monaco buddhista del monastero Lhungtok Choekhorling di Pomaia (PI) – Italia Osvaldo è monaco buddhista della tradizione tibetana gelugpa Leggi tutto…

Cancelliamo l’acquisto degli F35

BONELLI: USARE QUELLE RISORSE PER INTERVENIRE SUL PRECARIATO I caccia bombardieri F-35 sono diventati dibattito per l’opinione pubblica al punto che il ministro per la Difesa Giampaolo di Paola, dopo aver ribadito più volte di non voler rinunciare al programma di acquisto degli aerei da guerra, ha alla fine accettato Leggi tutto…

sulla Libia il Movimento Nonviolento

LIBIA

La prima fondamentale direttrice d’azione del Movimento Nonviolento è l’opposizione integrale alla guerra

“Noi dobbiamo dire no alla guerra ed essere duri come pietre” (Aldo Capitini)

“Meglio un anno di negoziati che un giorno di guerra” (Alexander Langer)

Sul perché condanniamo l’intervento, non firmiamo appelli, cerchiamo di capire e lavoriamo per fare della Marcia Perugia-Assisi un’occasione di crescita nonviolenta per tutto il movimento pacifista.

Difendere le vittime inermi è doveroso. Quando qualcuno interviene per tutelare i diritti umani e salvare una vita, è una buona notizia. Da quando il samaritano ha soccorso il poveretto incappato nei briganti sulla strada di Gerico, è sempre stato così. (altro…)