Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I verdi contro la nuova legge urbanistica regionale

La nuova proposta di legge che travolge il buon governo del territorio, antico patrimonio della Regione Emilia Romagna non è nel programma con cui si è stretta l’alleanza di Centrosinistra per le elezioni del 2014 e non è nel programma di mandato della Giunta regionale . Si tratta di una Leggi tutto…

Delta del Po (FE) : Bocciatura Unesco occasione persa

“Una grande occasione persa per incrementare la conoscenza ed il rilievo internazionale del territorio protetto del Delta del Po emiliano-romagnolo e veneto.” Con queste parole la consigliera regionale dei Verdi Gabriella Meo ha commentato la bocciatura da parte dell’Unesco della proposta avanzata dalle due Regioni adriatiche di inserire il Delta del Po nel Leggi tutto…

Condanne per inquinamento centrale di Porto Tolle: Ora stop definitivo alla conversione a carbone

“Apprendo con soddisfazione che il Tribunale di Rovigo ha condannato gli ex dirigenti dell’Enel per quanto non hanno fatto per evitare l’inquinamento ed il disastro ambientale causato dalla centrale di Porto Tolle.” Così la consigliera regionale dei Verdi Gabriella Meo commenta la notizia delle condanne a 3 anni per disastro Leggi tutto…

Zonizzazione sismica serve chiarezza

Dopo quanto denunciato sugli organi di informazione da autorevoli geologi delle Università  di Ferrara e Bologna sull’assenza di microzonazione sismica nella pianificazione urbanistica dei Comuni dell’Alto ferrarese, la consigliera regionale dei Verdi Gabriella Meo ha presentato un’interrogazione alla Giunta regionale. “Mi è stato segnalato ““ spiega la consigliera Meo ““ Leggi tutto…

Diario di una ricostruzione – Prima parte

‘La situazione è drammatica, ma la forza dei singoli, delle famiglie e delle comunità  colpite dal sisma è veramente grande. Ora dobbiamo soprattutto continuare a vigilare sull’operato delle istituzioni per migliorare il coordinamento dei diversi soggetti che partecipano all’assistenza, così da evitare inutili perdite di tempo e di risorse.’ Queste le parole di Leggi tutto…

Distrutta l’Area di Riequilibrio Ecologico “Schiaccianoci”. I Verdi chiedono il ripristino.

“La settimana scorsa, all’interno del perimetro dell’Area di Riequilibrio Ecologico “Schiaccianoci” in Comune di Ferrara, e precisamente nella parte a est di via Caretti, sono state effettuate operazioni di movimento terra sradicando buona parte degli alberi ed arbusti presenti e compromettendo gli habitat naturali e seminaturali per i quali l’Area Leggi tutto…