Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Massimo Scalia fondatore dei Verdi sul progetto CCS di Ravenna“Eni insegue un business vecchio, Ravenna è il suo totem”

RAVENNA Una lettera firmata insieme ad altri tre colleghi docenti universitari, indirizzata a Mario Draghi: così il fisico Massimo Scalia chiede ad Eni di cambiare rotta e puntare decisamente sulle tecnologie verdi, abbandonando la strada dello stoccaggio di Co2 e delle estrazioni di metano. Nella lettera a a Draghi (e Leggi tutto…

I Verdi a fianco delle mobilitazioni contro il progetto di stoccaggio CO2 a Ravenna

per una riviera davvero rinnovabile: eolico-solare La Federazione dei Verdi -Europa Verde Emilia Romagna sostiene e partecipa alle mobilitazioni indette per contrastare il progetto di stoccaggio CO2 di Ravenna e per sostenere le energie rinnovabili, che si svolgeranno domani, giovedì 10 dicembre alle 14,30 in piazza del popolo a Ravenna Leggi tutto…

Europa Verde Parma: Serve un programma di investimenti più sostenibile del “bazooka” di Bonaccini.

Silvia Zamboni Consigliera Regionale: “È ora di fare scelte in grado di contrastare anche i cambiamenti climatici”. Il programma regionale di investimenti annunciato dal Presidente Bonaccini va cambiato profondamente. Lo affermano i Verdi, Ximena Malaga Palacio ed Enrico Ottolini, per i quali il programma “è un elenco di vecchi progetti, Leggi tutto…

RIPARTIRE DALLA SOSTENIBILITÀ: UN’AGENDA PER IL GOVERNO REGIONALE NEL PARMENSE

Il testo integrale dell’agenda che Europa Verde Parma ha inviato alle forze politiche di Parma della coalizione di centro-sinistra Bonaccini Presidente: Dopo le elezioni regionali del 26 gennaio, vinte dalla coalizione di centro-sinistra, l’Emilia-Romagna si è trovata improvvisamente al centro dell’emergenza dovuta al contagio da Covid-19. L’urgenza e la necessaria Leggi tutto…

Possibili veicoli dell’epidemia

Lo studio reso noto dalla Società  Italiana di Medicina Ambientale (Sima) indica che le polveri sottili potrebbero essere possibili veicoli dell’epidemia COVID-19, sulla base delle correlazioni tra pm10 e diffusione del virus. Questa ipotesi inquietante merita di essere approfondita per le implicazioni che potrebbe avere questa tesi rispetto alla tutela Leggi tutto…

QUATTRO MILIONI E MEZZO DI ALBERI

PIANTEREMO 4.500.000 ALBERI IN REGIONE IN 5 ANNI UN SOGGETTO POLITICO AUTONOMO CHE CONIUGA E AFFRONTA INSIEME L’EMERGENZA ECOLOGICA E CLIMATICA. L’Emergenza Democratica, la Giustizia Sociale Le elezioni europee del 2019 sono state l’occasione per riscoprire il desiderio e la necessità  di fare politica verde, per scoprire che questo desiderio Leggi tutto…