Mobilità e salute: le proposte dei Verdi
Bologna, 23 novembre 2017 Centro Costa, dibattito organizzato dai Verdi di Bologna.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Bologna, 23 novembre 2017 Centro Costa, dibattito organizzato dai Verdi di Bologna.
comunicato stampa È Bologna o una camera a gas? Mobilità e salute: le proposte dei Verdi Oltre i goffi tentativi di abbellimento con convegni vari e la normale rimozione del problema, esiste davvero l’aria di Bologna che fa ammalare e morire prematuramente. Ma si fa finta di niente. E non Leggi tutto…
Respirare aria pulita è un diritto anche a Bologna. L’aria di Bologna fa ammalare, provoca morti anticipate. Colpa soprattutto del traffico motorizzato. È ora di affrontare davvero il problema e di proporre soluzioni vere. Che cambieranno inevitabilmente le nostre abitudini. Ma che ci faranno vivere meglio e più sani.
Bologna, 2 novembre 2017 Paolo Galletti Pesticidi o agrofarmaci? Interessante seminario di Legambiente Emilia Romagna questa mattina a Bologna, sul tema dei pesticidi. Legambiente ha presentato il suo rapporto annuale sull’uso dei pesticidi in Emilia Romagna e proposto di passare in pochi anni all’agricoltura biologica. Pietro Paris Leggi tutto…
TGR Emilia Romagna, 21 ottobre ore 14
A cura della Federazione dei Verdi www.verdi.it vwww.verdiemiliaromagna.org facebook Verdi Provincia Bologna Bologna, sabato 21 ottobre, ore 10:30 Incontro aperto al pubblico Centro Costa, Via Azzo Gardino 44 (zona Porta Lame, bus 33 dalla stazione centrale) IL CAMBIAMENTO CLIMATICO BUSSA ALLA NOSTRA PORTA, CHE FARE? Strategie energetiche, piani di adattamento, Leggi tutto…
Verdi Bologna Un grave danno alla salute dei cittadini aprire le preferenziali ai motorini Già in campagna elettorale sia i cinque stelle che coalizione civica avevano auspicato l’apertura delle preferenziali ai motorini. Oggi la giunta Merola , che si è’ volutamente privata della presenza dei verdi, apre alcune preferenziali ai Leggi tutto…
La nuova proposta di legge che travolge il buon governo del territorio, antico patrimonio della Regione Emilia Romagna non è nel programma con cui si è stretta l’alleanza di Centrosinistra per le elezioni del 2014 e non è nel programma di mandato della Giunta regionale . Si tratta di una Leggi tutto…