Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

No alla ripresa delle trivellazioni in Adriatico. Si all’impianto eolico al largo di Rimini

Denunciamo l’ipocrisia di chi si riempie la bocca di transizione energetica verso le rinnovabili ma nei fatti la blocca. Il comunicato di Angelo Bonelli, Silvia Zamboni e Paolo Galletti. Di fronte alle affermazioni del ministro 5stelle Stefano Patuanelli che, mentre certifica l’inesistenza di un piano sulle aree idonee alle attività  Leggi tutto…

IL DOVERE DELLA VERITA’

Convegno Parma 20 ottobre 2020 Pubblichiamo l’intervento del Prof. Fausto Pagnotta Università  di Parma Siamo quello che respiriamo. Dis-percezioni sociali sull’aria malata. https://www.verdiemiliaromagna.org/wp-content/uploads/2020/11/Fausto-Pagnotta_20201103_035430_1_1_1.mp4 Fausto Pagnotta componente del Comitato Scientifico di Europa Verde Emilia Romagna è dottore di ricerca in Studi Politici (Università  Sapienza di Roma) ed è membro del Centro Leggi tutto…

Possibili veicoli dell’epidemia

Lo studio reso noto dalla Società  Italiana di Medicina Ambientale (Sima) indica che le polveri sottili potrebbero essere possibili veicoli dell’epidemia COVID-19, sulla base delle correlazioni tra pm10 e diffusione del virus. Questa ipotesi inquietante merita di essere approfondita per le implicazioni che potrebbe avere questa tesi rispetto alla tutela Leggi tutto…

EMERGENZA CLIMATICA

L’Emilia Romagna dichiara l’emergenza climatica. Conferenza stampa oggi in Regione, per presentare l’ordine del giorno, che dichiara l’emergenza climatica, presentato dalla maggioranza, PD, Sinistra Italiana e Silvia Prodi, ma preparato anche su sollecitazione pubblica dei Verdi che hanno contribuito alla sua stesura. Fondamentale il passaggio che prevede espressamente la revisione Leggi tutto…

TRIVELLE, LEGA, PD, 5 STELLE

COMUNICATO STAMPA Manca una politica concreta lungimirante ecologista. I Verdi: energie rinnovabili per una occupazione duratura e per fermare il cambiamento climatico. Il Presidente della Regione Bonaccini ed i Sindaco di Ravenna hanno invocato l’intervento di Salvini per bloccare l’emendamento cinque stelle che sospende solo le nuove ricerche di idrocarburi Leggi tutto…