Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro programma

Clicca qui per scaricare il programma completo per le elezioni regionali del 26 Gennaio

Emergenza Climatica

Occorre puntare con decisione sull’impiego delle energie rinnovabili, sulla promozione dell’economia verde, sulla edilizia sostenibile e l’efficienza energetica. Occorre ridurre del 55% le emissioni climalteranti entro il 2030 ed azzerarle entro il 2050. 100% Energie rinnovabili entro il 2035.
Abbiamo solo 10 anni di tempo per invertire la rotta ed evitare una catastrofe inarrestabile. Meglio investire sulla risoluzione del problema che sul ripristino dei danni.

+ Salute grazie alla prevenzione primaria

Aria, acqua, suolo sono contaminati da polveri sottili cancerogene, pesticidi, microplastiche che mettono a rischio la nostra salute. 80’000 morti in più ogni anno in Italia sono causati dall’inquinamento dell’aria. Servono misure di prevenzione primaria e per la conversione ecologica del sistema produttivo dei trasporti, dell’edilizia e dei consumi. No agli inceneritori, sì all’obiettivo rifiuti zero sia per la salute sia per il risparmio di energia, territorio e materie prime.

Mobilità  sostenibile

Occorre favorire la mobilità  sicura e sostenibile, a partire da quella pedonale e ciclabile, quella ferroviaria ed elettrica. Un obiettivo importante è l’azzeramento dei morti sulle strade. Servono servizi economici per il trasporto pubblico affidabili, efficienti e confortevoli se vogliamo renderli veramente alternativi all’uso dell’auto. Vogliamo sostenere il diritto di tutti a muoversi in modo economico e pulito.

+100% biologico in 5 anni

In regione la superficie agricola che applica l’agricoltura biologica ha raggiunto il 15% della superficie agricola utilizzata. Occorre raddoppiare questa quota per migliorare la qualità  del cibo che introduciamo nelle nostre tavole. Il nostro impegno è sostenere e favorire anche le piccole aziende agricole, patrimonio di conoscenze, fondamentali per la tutela del territorio.

Emergenza Democratica

No a diffondere odio e paura, si a politiche di accoglienza che affrontino le difficoltà  legate alla creazione di una convivenza solidale. La crisi climatica non va disgiunta da quella sociale, perché sono i più deboli ad esserne più colpiti. Occorre ridurre le disuguaglianze in tutti i campi.

4,5 Milioni di nuovi alberi

Pianteremo un nuovo albero per ogni cittadino della regione. Serviranno per migliorare la qualità  dell’aria specialmente nei centri urbani, creare foreste urbane e fasce boscate lungo le principali arterie stradali ed autostradali, mettere in sicurezza le aree fluviali, sequestrare la CO2 e contrastare le ondate di calore dovute al cambiamento climatico.

Tutela dei diritti animali

I Verdi sono da sempre contro la caccia e lottano per i diritti degli animali. Occorre ridurre il consumo di carne e parallelamente rivedere le norme degli allevamenti intensivi, favorendo una maggiore diffusione di diete alternative più sostenibili per l’ambiente ed i suoi abitanti. Chiediamo inoltre una legge che vieti sul territorio regionale spettacoli circensi con animali.

Un lavoro sicuro ed al sicuro con i Green Jobs

Lavoro e salute non devono essere alternativi. Occorre promuovere sia la sicurezza sul lavoro, sia la certezza di trovare una occupazione di qualità . Grazie alla conversione ecologica si apriranno nuove opportunità  lavorative di qualità , che andranno sfruttate per fare dell’Emilia-Romagna il traino ecologico del Paese

Diritti della persona

Occorre tutelare i diritti di tutte le persone, eliminando ogni discriminazione. Non bisogna lasciare nemmeno un centimetro di spazio a chi strumentalmente alimenta la paura e l’odio, portandoci verso una deriva purtroppo già  vissuta in Italia. Vogliamo contrastare ogni forma di violenza con ogni mezzo.