Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I Candidati della Circoscrizione di Parma

Foto_candidati_632x676
Da sinistra: Andrea Pellegrini, Federico Rolleri, Mariateresa Portesani, Flavia Corradi, Enrico Ottolini



Enrico Ottolini
Enrico Ottolini

Enrico Ottolini

Biologo e professionista nel campo ambientale. Una vita dedicata allo studio e alla conservazione della natura. Tante le esperienze professionali con enti ed istituzioni, come l’Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (oggi ISPRA), la Regione Emilia Romagna, il WWF Italia.

Biologo e professionista nel campo ambientale. Una vita dedicata allo studio e alla conservazione della natura. Tante le esperienze

Flavia Corradi
Flavia Corradi

Flavia Corradi

Commercialista, impegnata nel volontariato, per anni revisore dei conti di Emergency. Tra le fondatrici del Comitato per la Tutela del Territorio di Trecasali, ha stoppato una mega centrale e si è battuta contro la Tibre.

Biologo e professionista nel campo ambientale. Una vita dedicata allo studio e alla conservazione della natura. Tante le esperienze professionali con enti ed istituzioni, come l’Agenzia Nazionale per la Protezione

Andrea Pellegrini
Andrea Pellegrini

Andrea Pellegrini

Tecnico Informatico presso l’Università  di Parma, sposato, una figlia. Impegnato sia in campo ambientale, che nel consumo critico e sostenibile, è attivista Legambiente dal 1993 ed ha ricoperto il ruolo di Presidente del Circolo Legambiente di Fidenza fino al 2010. Attualmente è Presidente del Gas Fidenza, ed è impegnato nel Distretto di Economia solidale della provincia di Parma.

Biologo e professionista nel campo ambientale. Una vita dedicata allo studio e alla conservazione della natura. Tante le esperienze professionali

Mariateresa Portesani
Mariateresa Portesani

Mariateresa Portesani

Impiegata, profonde il suo impegno per l’integrazione delle donne e delle culture nell’associazione Vagamonde. Partecipa e contribuisce alla diffusione dei gruppi di acquisto solidale.

Biologo e professionista nel campo ambientale. Una vita dedicata allo studio e alla conservazione della natura. Tante le esperienze professionali

Federico Rolleri
Federico Rolleri

Federico Rolleri

Architetto e ricercatore sull’educazione alla sostenibilità , agricoltore della biodiversità . Presidente dell’Associazione degli Agricoltori e Allevatori custodi della provincia di Parma; membro del Consiglio direttivo del Distretto di Economia Solidale del territorio parmense.

Penso che il nostro futuro sia la virtuosa commistione tra la ricerca tecnologica orientata all’economia circolare, unica via per lo sviluppo sostenibile, ed una transizione di carattere sociale che diffonda consapevolezza e responsabilità  sul ruolo che ognuno di noi avrà  nel cambiamento epocale che ci incalza: attraverso la partecipazione, Regione Emilia-Romagna ha il dovere di facilitare questo cambiamento, e per farlo ha bisogno di tutte le competenze che i suoi abitanti possono mettere in campo, così come io ho messo a disposizione le mie per facilitare questo processo virtuoso.

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA