Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I candidati della Circoscrizione di Modena

Paola Aime

Paola Aime

A breve libera dal lavoro dipendente, laureata in lettere
con indirizzo musicale, diplomata in naturopatia a indirizzo psicosomatico, già  consigliere comunale per i Verdi, Fondatrice e Presidente di un’associazione di promozione sociale che si occupa di salute, equità  e povertà  educativa (Progetto Parkinson e Progetto Young). Amici preferiti: bambini e animali.

Francesca Berardi

Paola Berardi

23 anni, studentessa di Filosofia all’Università  di Parma, iscritta parallelamente al Biennio di Musica da Camera al Conservatorio A. Boito, da sempre porto avanti queste due mie passioni, la Musica e la Filosofia. Preocupata per la crisi climatica, la recente mobilitazione di Fridays for Future mi ha spinto a impegnarmi non solo nelle manifestazioni studentesche, ma anche da un punto di vista strettamente politico. È la politica infatti che deve occuparsi del problema ambientale. Deve farlo adesso, perché non c’è più tempo. 

Lillo Bruno Cerami

Lillo Bruno Cerami

Primario di ostetricia e ginecologia, nel mio lavoro cerco di essere
il più vicino possibile all’individuo, mi piace incontrare le persone ed entrare in contatto con loro, se riesco anche aiutandoli a stare meglio. La qualità  dell’ambiente si traduce in qualità  della vita, siamo influenzati dall’ambiente in cui viviamo, che dobbiamo preservare, tutelare
e migliorare. Amo il teatro, il cinema e mi piace ascoltare musica.

Fiorella Cerillo

Fiorella Cerillo

Laureata in lettere moderne e storia e critica del cinema alla Sapienza di Roma, 12 anni al centro stranieri del Comune di Modena
per il progetto Sprar come educatrice e poi coordinatrice, ho studiato counseling terapia sistemico familiare, da 6 anni invece mi sono dedicata ad un’attività  artigianale, stilistica e imprenditoriale nel settore dell’abbigliamento con una particolare attenzione alle relazioni.

Alessandra Filippi

Alessandra Filippi

Maturità  classica e laurea in Architettura, vivo a Modena. Da 12 mesi assessora all’ambiente del Comune di Modena.
Lavoro in uno studio di progettazione architettonica e impiantistica.
Da sempre impegnata nell’associazioni smo ambientale, mi sono occupata di energie rinnovabili, gestione delle risorse idriche, mobilità  sostenibile, riqualificazione energetica degli edifici. Sono componente
del direttivo nazionale di Legambiente e ho fatto parte del consiglio
di amministrazione dell’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile
di Modena.

Simone Ganzerli

Simone Ganzerli

30 anni, con la passione per l’ambiente, sono ingegnere ambientale e consigliere comunale a San Prospero (MO). Passo il tempo a tradurre in parole il grido d’allarme che la Terra ci sta lanciando.Nel mio lavoro mi occupo di ambiente e sicurezza. Adoro il turismo lento, che ti riconcilia con la natura e con i ritmi del tempo; il cammino di San Benedetto è quello di Assisi sono state bellissime avventure che suggerisco a tutti di intraprendere.

Giorgio Giuliani

Giorgio Giuliani

Ragioniere, due figlie e 3 nipoti e una moglie, ho lavorato per 43 anni in CNA nel settore consulenza finanziaria per le aziende artigiane, revisore contabile, oggi pensionato, tesoriere Ass.ne Promozione Sociale no profit, sostenitore Mani Tese ed Emmaus, ho seguito progetti per le popolazioni del Sudan, impegnato nei Verdi, nel no profit e nel terzo settore, abbonato Modena Volley che seguo anche in trasferta, subacqueo con esperienza
di quasi 1.000 immersioni marine.

Marco Sassi

Marco Sassi

Laureato in Scienze forestali, fondatore studio Silva, fondatore di 2 cooperative sociali in campo ambientale, oggi docente di biologia, da 35 anni volontariato di solidarietà  internazionale in Africa dove ho fatto nascere 2 milioni di alberi. Ora presidente di una rete di 83 associazioni di cooperazione internazionale in Madagascar.
Sport preferito canoa e appassionato di montagna e fauna selvatica.