IL FUTURO NON SI (S)TOCCA
L’intervento di Paolo Galletti Co-Portavoce di Europa Verde Emilia Romagna alla manifestazione del 12 maggio a Ravenna per dire no all’impianto di stoccaggio della CO2 dell’ENI. Clicca qui: https://fb.watch/6thl4ktyou/
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
L’intervento di Paolo Galletti Co-Portavoce di Europa Verde Emilia Romagna alla manifestazione del 12 maggio a Ravenna per dire no all’impianto di stoccaggio della CO2 dell’ENI. Clicca qui: https://fb.watch/6thl4ktyou/
RAVENNA Una lettera firmata insieme ad altri tre colleghi docenti universitari, indirizzata a Mario Draghi: così il fisico Massimo Scalia chiede ad Eni di cambiare rotta e puntare decisamente sulle tecnologie verdi, abbandonando la strada dello stoccaggio di Co2 e delle estrazioni di metano. Nella lettera a a Draghi (e Leggi tutto…
IL FUTURO NON SI (S)TOCCA. NO GREEN WASHING ENI, SI’ RIVIERA ADRIATICA EOLICO-SOLARE La Federazione dei Verdi-Europa Verde dell’Emilia-Romagna aderisce alla manifestazione contro il progetto dell’impianto ENI di stoccaggio CO2 che si terrà domani a Ravenna, e ribadisce la richiesta che si lavori invece a favore di una riviera Adriatica eolico-solare. Leggi tutto…
Al suo ultimo congresso, a Liverpool nel 2017, ha partecipato una delegazione dei Verdi Italiani. Global Greens, la rete mondiale dei Verdi si riunirà il prossimo anno in Asia. Al suo ultimo congresso, a Liverpool nel 2017, ha partecipato una delegazione dei Verdi Italiani. Fernanda Useri e Francesco Fortinguerra ne Leggi tutto…
Silvia Zamboni e Paolo Galletti, coportavoce dei Verdi/Europa Verde dell’Emilia-Romagna:”L’annuncio della parlamentare Rossella Muroni che insieme ad altri colleghi darà vita, alla Camera dei Deputati, ad un Gruppo Verde ci riempie di soddisfazione perché va nella direzione auspicata di allargare la famiglia verde dandole visibilità e spazio di azione anche Leggi tutto…
Elezioni Consorzi di Bonifica: crollata l’affluenza al voto (0,2%) per il rinnovo dei componenti elettivi. Di fronte alla ripresa pandemica, Europa Verde rilancia la richiesta alla Regione di accelerare del voto elettronico. Silvia Zamboni, Capogruppo di Europa Verde e Vice Presidente Assemblea legislativa: “A dicembre la partecipazione alle elezioni per Leggi tutto…
MEROLA E BARIGAZZI RESPONSABILI DI QUESTA GRAVISSIMA INADEMPIENZA. Di Paolo Galletti co-portavoce di Europa Verde Emilia Romagna Bologna non dispone del Registro dei Tumori, unica provincia dell’Emilia-Romagna, e tra le pochissime in Italia, ad essere al buio su dati così sensibili. La conferma di questo stato di cose è venuta Leggi tutto…
I dieci punti del programma di Europa Verde Rimini Rimini 03 Febbraio 2021 Al di là di ogni personalismo di questo periodo politico, noi di Europa Verde abbiamo degli obiettivi di equità sociale e sostenibilità ambientale, che mettiamo prima di tutto. Per questo motivo dopo mesi di incontri e di Leggi tutto…
per ascoltare l’intervento cliccare sul link : https://fb.watch/3jCMEkJhHz/
Servono scelte urgenti e nette per una vera svolta verde, come chiede la rete regionale delle associazioni ambientaliste RECAER. “Il Patto per il lavoro e il clima proposto dalla Regione Emilia-Romagna non è all’altezza della svolta necessaria per affrontare il tema urgentissimo della conversione ecologica e del contrasto al cambiamento Leggi tutto…