Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PER LA FORESTA AMAZZONICA

Pubblicato da Luca Saraz Budini il

Lunedì 26 agosto 2019, ore 17

Piazza del Nettuno, BOLOGNA

MANIFESTAZIONE

DEI VERDI E DEGLI ESPONENTI DI EUROPA VERDE

DI BOLOGNA

PER L’EMERGENZA INCENDI NELLA FORESTA AMAZZONICA

Da settimane la Foresta Amazzonica è devastata da incendi di inaudita violenza ed estensione. Stando ai dati dell’Inpe, l’Istituto nazionale brasiliano per le ricerche spaziali, quest’anno si è registrato l’incremento dell’83% degli incendi rispetto allo stesso periodo del 2018. Con gli alberi va in fumo parte dello straordinario patrimonio di biodiversità  amazzonico, si accumula altra CO2 in atmosfera incrementando l’effetto serra all’origine dei cambiamenti climatici, e si mette a rischio l’esistenza delle popolazioni indigene e degli animali che vivono nella Foresta.

Bisogna intervenire con urgenza per bloccare gl’incendi, ritenuti per lo più di origine dolosa per fare spazio a pascoli per i megallevamenti e alle tenute agricole, una devastazione che si aggiunge alle attività  di deforestazione per lo sfruttamento commerciale del legname.

I Verdi e gli esponenti di Europa Verde di Bologna chiedono al Governo italiano di farsi interprete, presso il governo brasiliano e all’incontro del G7 in corso a Biarritz, della preoccupazione della popolazione italiana per questo disastro ecologico senza precedenti che rischia di mettere in ginocchio l’equilibrio dell’intero pianeta contribuendo all’aggravamento della crisi climatica. Gli incendi in Siberia, lo scioglimento dei ghiacciai in Groenlandia sono messaggi inequivocabili che occorre intervenire con urgenza ed efficacia per invertire il trend dei cambiamenti climatici avviando con decisione la transizione ecologica del sistema produttivo e dei modelli di consumo, transizione che offre importanti opportunità  di creazione di nuova occupazione pulita e di rilancio dell’economia in chiave di sostenibilità  ambientale.

A SOSTEGNO DI QUESTI OBIETTIVI, I VERDI E

GLI ESPONENTI DI EUROPA VERDE DI BOLOGNA

INVITANO LA CITTADINANZA A PARTECIPARE

alla manifestazione che si terrà 

lunedì 26 agosto, alle 17

a BOLOGNA,  in Piazza del NETTUNO.

Bologna, 24 agosto 2019


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.