Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

UCRAINA, EUROPA VERDE EMILIA-ROMAGNA IN PIAZZA PER L’IMMEDIATO CESSATE IL FUOCO

Pubblicato da Duilio Cangiari il

Approvata una mozione di condanna dell’aggressione folle e ingiustificata voluta dalla Russia di Putin e per il rilancio delle iniziative pacifiste, a partire dal taglio alle spese militari

Bologna, 5 marzo 2022 – I Verdi dell’Emilia-Romagna guardano sgomenti alle violenze che si stanno compiendo in Ucraina a seguito dell’aggressione armata decisa da Vladimir Putin e sono vicini alle centinaia di migliaia di persone in fuga da quel paese, persone alle quali bisogna offrire ospitalità, sostegno e vicinanza. L’azione militare della Russia di Putin è “una aggressione folle, ingiustificata e ingiustificabile, che Europa Verde/Verdi Emilia-Romagna condanna con fermezza, dal momento che costituisce una chiara violazione dei diritti umani, del diritto internazionale e della sovranità di un popolo e del suo diritto all’autodeterminazione.
Sono alcuni passaggi della mozione approvata dal Consiglio Federale e l’Esecutivo regionale di Europa Verde/Verdi Emilia-Romagna, per rilanciare le iniziative per la pace e il rispetto del diritto internazionale.
“Europa Verde/Verdi si riconosce nell’articolo 11 della Costituzione che afferma che l’Italia ripudia la guerra come strumento per la risoluzione dei conflitti. Per questo i Verdi chiedono all’Unione europea di impegnarsi più decisamente sul piano diplomatico per giungere ad un immediato cessate il fuoco – dichiarano Silvia Zamboni e Paolo Galletti, coportavoce di Europa Verde Emilia-Romagna – Bisogna anche affrontare il tema-tabu delle spese militari, che aumentano anziché diminuire, anche in Italia. Per questo Europa Verde ha depositato in Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna una risoluzione a sostegno dell’appello di scienziati e premi Nobel per un taglio annuale del 2% delle spese militari per creare, con le risorse risparmiate, un fondo (“Dividendo per la pace”) da utilizzare contro la crisi climatica, la povertà e le pandemie. Gli attacchi dell’esercito russo a una centrale atomica confermano l’insicurezza e la pericolosità del nucleare, così come la dipendenza dal gas russo conferma l’urgenza per l’Italia di puntare ad un rapido incremento delle rinnovabili, anche per smettere di finanziare le avventure belliche di Putin con i proventi dalla vendita del metano”.
Oggi Europa Verde sarà alla manifestazione nazionale a Roma per ribadire l’urgenza di arrivare a un immediato cessate-il-fuoco.

https://www.verdiemiliaromagna.org/wp-content/uploads/2022/03/Mozione_Ucraina_EuropaVerde_ER.pdf

Categorie: Generale

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.