Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Europa Verde Parma: Salviamo il verde urbano della Cittadella, si riveda il progetto di riqualificazione

Pubblicato da Ximena Malaga Palacio il

Il piano di restyling del Parco Cittadella è stato presentato dall’attuale amministrazione nel 2017 ma è ancora oggi poco conosciuto ai cittadini di Parma.

In quanto forza ecologista, e in seguito a segnalazioni di parte della cittadinanza, abbiamo ritenuto opportuno prestare particolare attenzione alla qualità  e all’impatto degli interventi previsti.
Da un’analisi del Masterplan abbiamo riscontrato che il progetto non è in linea con la necessità  di adattamento e mitigazione climatica della città  e in generale non tiene conto della funzione ecosistemica del verde urbano.

Il fenomeno di cambiamento delle fasce climatiche con conseguenti eventi metereologici gravi e insoliti sta mettendo a dura prova i nostri centri urbani, già  interessanti da aumenti della temperatura di natura antropica, da qui risulta sempre più evidente la necessità  di adottare piani di adattamento mirati a migliorare la vivibilità  dei contesti cittadini.

Le criticità  da noi riscontrate non si esauriscono però nell’ambito ecologico.
Abbiamo infatti individuato caratteristiche di inconciliabilità  con l’approccio conservativo che dovrebbe caratterizzare ogni intervento su un Parco Storico.

Al fine di illustrare le criticità  del progetto ai cittadini, abbiamo raccolto le nostre osservazioni in questo documento (link Google Drive) che vi invitiamo a leggere.


Chiediamo alla cittadinanza di continuare a inviarci segnalazioni, osservazioni e perplessità  in merito al progetto. Ci aspettiamo inoltre che l’amministrazione si faccia carico della preoccupazione nostra e dei tanti che si chiedono e ci chiedono quale futuro avrà  lo spazio verde della Cittadella, e più in generale, la nostra Città  davanti alla sfide ambientali di oggi e di domani.

Ximena Malaga Palacio – Coportavoce Europa Verde Parma

Fausto Pagnotta – Comitato Scientifico Europa Verde Emilia-Romagna

Ingresso Monumentale Parco Cittadella
Interno Parco Cittadella

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.