Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

COMITATO SCIENTIFICO INTEGRAZIONE

Pubblicato da Luca Saraz Budini il

Leonardo Setti è un professore aggregato dell’Università  di Bologna, di Energia Rinnovabile e Biocombustibili – Laurea in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali; Energy Systems and Policy – Laurea in Resource Economics and Sustainable Development; Biochimica Industriale – Laurea in Chimica Industriale.

Nel 2007 ha costituito un gruppo di lavoro per studiare e sviluppare i piani energetici comunali, oggi conosciuti come Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES), ed è stato l’estensore e responsabile scientifico di 55 PAES in regione Emilia-Romagna tra Parma e Ravenna.

Nel 2015 ha fondato l’Associazione Centro per le Comunità  Solari per studiare e sviluppare strumenti per accompagnare le famiglie nella transizione energetica: un network di oltre 1200 famiglie in tutta Italia.

Da luglio 2012 a maggio 2015 è stato Presidente di AGEN.TER. (Agenzia Territoriale per la Sostenibilità  Alimentare, Agro-Ambientale ed Energetica ““ www.agenter.it) che unisce le competenze dell’associazione Centro Agricoltura ed Ambiente (CAA), fondata a Crevalcore da Giorgio Celli nel 1988, e dell’associazione Centro Divulgazione Agricola (CDA). Soci fondatori di AGENT.ER sono la Provincia di Bologna, i Comuni di Terre d’Acqua, la Confagricoltura Bologna, la Confederazione Italiana Coltivatori Diretti di Bologna e il Consorzio della Bonifica Renana. È autore di oltre 80 pubblicazioni e di decine di talks in congressi internazionali e nazionali.


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.