Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sanità  Privata senza contratto

Pubblicato da Luca Saraz Budini il

I Verdi al presidio delle lavoratrici e dei lavoratori della Sanità  Privata, da 12 anni senza contratto.

Lugo: presidio dei sindacati, davanti a villa Maria.

Il presidente Bonaccini e l’assessore regionale Venturi si attivino per rimuovere questa vergogna. Una delegazione dei Verdi, composta dal portavoce regionale Paolo Galletti e da Angelo Ravaglia dei Verdi di Lugo, si è recata oggi a Villa Maria Cecilia a portare la solidarietà  al presidio delle lavoratrici e dei lavoratori della Sanità  Privata, da ben dodici anni senza contratto. Sanità  Privata che lucra profitti grazie all’accreditamento della Regione che garantisce soldi pubblici, evitando ogni rischio di impresa. Addirittura strutture private come villa Maria vengono accreditate come strutture di ricerca finanziate dal pubblico. Inaccettabile che si accreditino strutture che non prevedano contratti sindacali come quelli della sanità  pubblica, dato che i servizi erogati sono analoghi e finanziati dal pubblico. Tra i requisiti dell’accredito la Regione deve prevedere contratti sindacali aggiornati e diritti sindacali. Stipendi bloccati da 12 anni, nessuna progressione di carriera, precarietà  non sono compatibili con una Sanità  di qualità  finanziata dal Pubblico. I Verdi da sempre uniscono la questione ecologica con quella sociale e sono convintamente a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori che lottano per i loro sacrosanti diritti. Per questo scriveranno a Bonaccini e Venturi perché si attivino per rimuovere quella che i tre Sindacati in modo unitario hanno definito una vergogna.

Paolo Galletti,

co-portavoce regionale dei Verdi

info: 340.5919531


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.