Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PASSARE ALLE RINNOVABILI!

Pubblicato da Luca Saraz Budini il

comunicato stampa


E’  ora di passare alle energie rinnovabili: eolico in mare e riviera solare.

I Verdi contrari alla manifestazione ravennate pro-trivelle.


Nei primi anni ottanta manifestazioni degli ecologisti e dei verdi, sostenuti dal Partito Repubblicano di Ravenna, convinsero il PCI a soprassedere nella costruzione di una Centrale a Carbone a Ravenna.
Si optò per il gas naturale come elemento per una transizione verso le energie rinnovabili.
Quasi quarant’anni dopo i promotori della manifestazione di sabato mattina a Ravenna a favore delle trivelle continuano a parlare di gas come elemento di transizione verso le energie rinnovabili .
Una transizione senza fine che non vede nemmeno tappe intermedie.
Un progetto per energia dal vento con pale eoliche in mare sulle piattaforme dismesse ,per esempio.
O un piano per rendere la riviera adriatica la prima riviera al mondo ad energia solare.Pannelli per l’acqua calda e Pannelli fotovoltaici.
Progetti concreti ed attuabili in tempi rapidi.
Invece si chiamano tutti a raccolta contro una sospensione delle ricerche e contro l’aumento delle royalties per le trivelle in mare che contribuiscono in modo significativo alla subsidenza della costa.
Subsidenza che comporta ingressione marina e costosi rispscimenti delle spiagge.
Tacendo il fatto che le concessioni in atto proseguono, e non sono messe in pericolo dalla sospensione delle ricerche.
Solo un piano vero di riconversione del settore verso le rinnovabili può garantire una occupazione duratura.
Solo la green economy crea nuova occupazione.
Attardarsi a difendere le energie fossili oltre ad aggravare il cambiamento climatico non impedirà  la crisi di un settore obsoleto, già  disertato da grandi fondi di investimento come quello sovrano della Norvegia.

Paolo Galletti
co-portavoce Federazione Verdi Emilia Romagna


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.