Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

IL REGALO DEI “5 TRIVELLE”

Pubblicato da Luca Saraz Budini il

Lugo, 08/01/2019

NUOVE TRIVELLE IN BASSA ROMAGNA

Il regalo del Movimento 5 Trivelle di Di Maio al nostro territorio:

autorizzati nuovi pozzi di estrazione del metano

Il 31 dicembre 2018 è stato pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico (quello di Di Maio, per intenderci), l’ultimo Bollettino Ufficiale degli Idrocarburi e delle Georisorse.
Il Bollettino contiene importanti e spiacevoli novità  per il territorio della Bassa Romagna, oltre che per i fondali marini di Basilicata, Calabria e Puglia.
Per quello che riguarda il nostro territorio, il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 03/01/2019 (numero pubblicazione 109) riduce leggermente (da 292,54 a 280,24 km2, ma conferma l’autorizzazione “San Marco” per la ricerca di idrocarburi concessa ad Aleanna Italia srl in un’estesa area fra Bagnacavallo, Russi e Ravenna.

Il D.M. 07/12/2018 (numero pubblicazione 110) ha autorizzato la concessione “Bagnacavallo” per la coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi sempre ad Aleanna Italia srl per un periodo di 20 anni.
Il D.M. 07/12/2018 (numero di pubblicazione 111) ha prorogato la concessione per la coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi ormai scaduta “San Potito” della Padana Energia spa fino al 01/01/2020.
Ovviamente dal Ministero si difendono dicendo che”¦ come sempre la colpa è di chi c’era prima, perché non si è fatto altro che confermare quanto già  autorizzato in precedenza.

A parte il fatto che i margini per, almeno, bloccare le autorizzazioni c’erano tutti (oltre alla possibilità  di intervenire in questi mesi sull’apparato normativo che riguarda le estrazioni), ci si chiede cosa sia stato fatto dal Governo del “cambiamento” in questi 6 mesi, considerando che ne fa parte un partito che da sempre a parole si è speso in difesa dell’ambiente e contro le trivellazioni per l’estrazione degli idrocarburi (salvo poi fare l’opposto di quanto dichiarato negli anni appena avuto il potere…).
Ci si chiede quale sia l’orientamento del Governo italiano in tema di energia, dato che autorizzare nuove estrazioni e nuove ricerche di idrocarburi è diametralmente opposto alla lotta ai cambiamenti climatici. E quale sia l’orientamento in tema di protezione del territorio, dato che nuove estrazioni in Romagna, zona già  soggetta a forti fenomeni di subsidenza, soprattutto nella zona di Bagnacavallo, non fanno altro che peggiorare la situazione.

Verdi Lugo e Romagna Estense


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.