Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

alle Europee, una lista VERDE

Pubblicato da Luca Saraz Budini il

Comunicato stampa

I Verdi dell’Emilia Romagna soddisfatti per l’elezione di Matteo Badiali a co-portavoce dei Verdi italiani. Ora una lista Verde alle elezioni europee.

I Verdi dell’Emilia Romagna sono soddisfatti per l’elezione di Matteo Badiali a co-portavoce Dei Verdi Italiani; Matteo è stato consigliere comunale a Zola Predosa e candidato sindaco della lista autonoma dei Verdi alle ultime elezioni comunali di Bologna.

Ora, co-portavoce dei Verdi italiani insieme alla milanese Elena Grandi, contribuirà  alla costruzione di una lista verde ecologista alle elezioni europee, nel solco dei verdi europei.

La mozione politica cambiamento ecologista, sostenuta dai Verdi dell’Emilia Romagna, che ha vinto il congresso prende atto della fine dell’Ulivo e del centrosinistra e propone la costruzione di una formazione verde autonoma ed aperta che metta insieme la questione ecologica e la questione sociale.

Serve un’Europa molto diversa da quella attuale, un’Europa politica e sociale, un’Europa che affronti i cambiamenti climatici, che propugni l’economia verde e la conversione ecologica dalle energie fossili a quelle rinnovabili.

Serve una lista verde ecologista, chiara nei suoi obiettivi e programmi, quelli dei Verdi europei. Una lista aperta a chi vuole contribuire a costruire una forza politica verde nel nostro Paese.

Non può essere in alcun modo una zattera per naufraghi di vicende più o meno velleitarie o fallimentari di varie sinistre o tantomeno di radicali liberisti.

Il messaggio ed i candidati devono essere chiari ed univoci: verdi ecologisti.

Pena l’inevitabile fallimento anche elettorale.

Per questo e non per altro, continueranno il loro impegno i verdi dell’Emilia Romagna.

Paolo Galletti

co-portavoce Federazione Verdi Emilia Romagna


5 commenti

Giancarlo · 27 Dicembre 2018 alle 2:32 pm

Alle prossime elezioni Europee non facciamo i portatori di acqua a nessuno,dobbiamo Dobbiamo essere chiari con i nostri principi Verdi,ecoligisti ambientalisti OK?

alfredo · 14 Gennaio 2019 alle 8:17 pm

giancarlo, hanno deciso di allearsi con pizzarotti, quindi niente principi verdi e ambientalisti

Roberto Manfredini · 6 Giugno 2019 alle 7:04 am

Vi informavo che sono usciti sul Manifesto del 31 maggio e del 4 giugno un articolo di Monica Frassoni che commentava il risultato elettorale alle elezioni europee e a seguire la riposta di Roberto Della Seta. Sono apparsi tra l’altro diversi commenti e opinioni sui Verdi italiani (quelli di Carlo Calenda molto critici).

Saluti Roberto Manfredini, Verdi Modena.

Roberto Manfredini · 9 Giugno 2019 alle 10:22 am

Il dibattito è proseguito anche giovedì 6 giugno, sempre sul Manifesto con un articolo di Ginevra Bompiani sulla scelta ecologista e una lettera di Roberto Presenti (Verdi Grosseto) che
risponde a Roberto Della Seta.

Saluti, Roberto Manfredini, Verdi Modena.

Roberto Manfredini · 21 Luglio 2019 alle 9:59 am

Sulle motivazioni dei Verdi europei per il voto contrario alla von der Leyen come presidente della Commissione europea si segnala l’articolo di Monica Frassoni sul Manifesto di mercoledì 17 luglio “Più la difesa dello status quo che una rivoluzione”; che riporta anche il discorso di Philippe Lamberts “Troppa distanza tra le parole e le proposte concrete”.
Da segnalare anche le ripercussioni sulla situazione politica in Italia e le prossime scadenze:

Saluti, Roberto Manfredini, Verdi Modena.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.