Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I verdi contro la nuova legge urbanistica regionale

Pubblicato da Paolo Galletti il

Volantinaggio informativo contro la nuova legge urbanistica regionale

La nuova proposta di legge che travolge il buon governo del territorio, antico patrimonio della Regione Emilia Romagna non è nel programma con cui si è stretta l’alleanza di Centrosinistra per le elezioni del 2014 e non è nel programma di mandato della Giunta regionale .
Si tratta di una proposta scritta sotto dettatura dell’Ance, Associazione Nazionale Costruttori Edili di Confindustria, che consegna il territorio agli immobiliaristi che potranno, in virtù dell’urbanistica contrattata eretta a modello generalizzato, mercanteggiare con le Amministrazioni locali le proprie scelte, dove insediarsi, quanto costruire ecc. ecc.
Mai i Verdi avrebbero potuto sottoscrivere un programma avente al suo interno una proposta simile, che non esitiamo a definire criminogena, capace com’è di mettere in campo capitali e soggetti per i quali perfino il testo della legge richiede una verifica preventiva tramite i certificati antimafia e l’Autorità  anticorruzione


1 commento

stefano merzi · 23 Dicembre 2019 alle 6:02 pm

Il consumo e lo spreco del territorio è andato oltre ad ogni limite di Buon Senso. Spero che il mio voto ad Europa Verde alle prossime elezioni regionali serva a condizionare le scelte di Bonaccini in campo ambientale. La sua svolta ecologista non è per niente credibile. Spero tanto che se vinceremo le elezioni (sarebbe una catastrofe il contrario) il peso dei Verdi nella giunta regionale sarà  determinante, e che non mollerete sulle vostre (che faccio anche mie) proposte. Ne va anche della credibilità  di tutto il Movimento Verde in Italia. E’ una battaglia che non possiamo permetterci di perdere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.