Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La giunta Regionale si pronunci sul Referendum No Triv

Pubblicato da Paolo Galletti il

Comunicato stampa

I VERDI dell’Emilia Romagna  chiedono alla Giunta Regionale di pronunciarsi a favore del referendum anti trivelle

 

Il 17 aprile si vota per il referendum contro le trivellazioni del nostro mare. Una occasione di democrazia che va oltre le strette appartenenze politiche, essendo stato indetto da regioni di centro sinistra e di centro destra.

L’invito a partecipare al voto rappresenta un obbligo morale per quelle forze politiche che si definiscono democratiche.

La scelta dei Si o del No non è esclusivamente una scelta tecnica: si tratta di decidere se

perseverare nell’errore di affidarci a fonti fossili inquinanti e devastanti o di passare alle energie pulite e rinnovabili.

I VERDI sono impegnati con convinzione a favore del SI :

– la necessità  di passare alle energie rinnovabili e’ stata affermata alla conferenza sul clima tenutasi recentemente a Parigi.

– E’ stata sostenuta con estrema chiarezza nella recente enciclica di Papa Francesco , Laudato  si’.
– si nutre di motivazioni ragionevoli che vedono nella nostra Regione scienziati come Nicola Armaroli e Vincenzo Balzani  sostenere convintamente il si al referendum
-il referendum non cancella nessun posto di lavoro.
Pone fine alle trivellazione entro le dodici miglia a scadenza della autorizzazione invece di prorogarle fino all’esaurimento dei giacimenti come ha fatto il Governo.
Al contrario garantisce i posti di lavoro nel turismo e nella pesca e apre a nuovi posti di lavoro nelle energie rinnovabili.
Ed il comparto off-shore si potrebbe ragionevolmente
convertire alle energie rinnovabili off- shore.
– le trivellazioni provocano il grave fenomeno della subsidenza ( abbassamento del suolo) sulla riviera romagnola e la conseguente ingressione  marina

I VERDI dell’Emilia Romagna hanno partecipato ,alle ultime elezioni regionali, ad una coalizione con una forte vocazione ambientalista nel proprio programma: il Centro Sinistra che oggi esprime la Giunta di Bonaccini.

L’assenza  della Giunta Regionale in tutta la vicenda referendaria contrasta con il programma che la coalizione di Bonaccini ha deciso assumere davanti ai cittadini dell’Emilia Romagna. Una nuova economia del mare, un turismo sostenibile, il passaggio alle energie rinnovabili erano parte essenziale del programma.

Chiediamo quindi un pronunciamento pubblico del governo regionale a favore della partecipazione al referendum ed a favore del SI, per indicare la strada per un passaggio ad una nuova era di energie rinnovabili.

L’assenza di questo pronunciamento significherebbe non solo disattendere le intenzioni  della coalizione di Centro Sinistra alla quale i Verdi hanno partecipato, ma soprattutto tradire l’accordo con gli elettori.

 

Esecutivo regionale Federazione VERDI  Emilia Romagna

Paolo Galletti coportavoce

Categorie: Generale

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.