Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un pensiero verde per un’azione sociale e politica efficace

Pubblicato da Paolo Galletti il

incontro a Bologna su enciclica Laudato Si’
con esponenti di diverse religioni
per costruire un pensiero verde

Mfotoercoledì 30 settembre
ore 21 centro costa , via Azzo Gardino,44, Bologna
incontro su enciclica Laudato si’, per la cura della casa comune
con
don Arrigo Chieregatti, parroco, direttore rivista interculture
Thupten Tharpa ,monaco buddista tibetano
Angelo Bonelli, coportavoce dei Verdi

Mentre nel panorama politico italiano la questione ambientale viene rimossa ,oggi l’enciclica laudato si’, di papa Francesco
rappresenta un evento di importanza capitale per rimettere al centro dell’agenda culturale e politica la questione ambientale,
connessa inevitabilmente con la questione sociale.
“La crisi ecologica – ha detto  papa Francesco- insieme alla distruzione di buona parte della biodiversità , può mettere in pericolo l’esistenza stessa della specie umana. Le nefaste conseguenze di un irresponsabile malgoverno dell’economia mondiale, guidato unicamente dall’ambizione di guadagno e di potere, devono costituire un appello a una severa riflessione sull’uomo”.
L’enciclica si rivolge espressamente a tutti gli uomini ed a tutte le religioni perchè si mobilitino positivamente per affrontare la crisi ecologica.
Per questo i verdi, che sono un movimento laico, ma attenti e dialoganti con tutti coloro che affrontano la crisi ecologica, hanno organizzato l’incontro di domani sera. Con un sacerdote cattolico, da tempo attivo nel dialogo interculturale ed interreligioso  e con un monaco buddista tibetano che ,sulle orme del Dalai Lama, si impegna sulla questione ecologica come priorita’.
Occorre mobilitare riserve di energie per un rinnovato impegno per la cura della casa comune.
A maggior ragione in Italia ,dove il pensiero verde si è disperso in troppi frammenti, perdendo di incisività  e cadendo nei
limiti opposti di estremismo o di remissività .
Frammenti fai da te, spesso usati strumentalmente per le cause piu disparate.
Ricostruire una ecologia integrale, connessa con la questione sociale è oggi una necessità .
Una necessità  preliminare ad una azione sociale e politica efficace.

su facebook Verdi Provincia Bologna l’evento


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.