Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Orsi e cacciatori: “Due pesi e due misure”

Pubblicato da segreteria il

“E’ appena iniziata la stagione venatoria e già  si registrano i primi incidenti di caccia con un cacciatore ferito da un collega in provincia di Catania e una donna colpita alla testa da un pallino vagante mentre viaggiava in auto nel grossetano. La pericolosità  della caccia è un dato evidente, tuttavia abbiamo trascorso le ultime settimane a seguire la querelle sull’orsa Daniza, che alcuni propongono di abbattere o di catturare soltanto perché ha difeso i propri cuccioli da un cercatore di funghi troppo curioso.”

Così la consigliera regionale dei Verdi Gabriella Meo commenta la notizia dei primi due feriti causati da cacciatori durante la prima giornata di preapertura dell’annata venatoria che comincia ufficialmente il prossimo 21 settembre.

caccia incidenti“Quante persone in Italia ““ si chiede la consigliera Meo ““ durante le sessanta giornate di pratica venatoria effettiva dell’ultima stagione, 2013-2014, sono state colpite da fucili da caccia? Ben 105, di cui 80 sono risultati feriti e 25 sono morti: 11 di questi ultimi erano civili del tutto estranei all’hobby di uccidere animali (dati dell’Associazione Vittime della Caccia che ogni anno redige puntuali dossier in base agli articoli ricavati dalla stampa locale).”

“Di fronte a questa strage che si ripete ogni anno ““ continua Meo ““ tutti i politici e gli amministratori locali, che in questi giorni si sono improvvisati esperti di comportamento animale, si guardano bene dal fare commenti e dal proporre soluzioni, come se tutto ciò fosse un fenomeno “naturale”.”

“Chi si preoccupa dell’incolumità  di cittadini e turisti assaliti da un orso ““ conclude l’esponente ecologista ““ dovrebbe almeno fare altrettanto nei confronti di migliaia di uomini armati che scorrazzeranno per i campi e per i boschi della nostra regione nei prossimi cinque mesi.”


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.