Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Guado abusivo sul torrente Tiepido (MO): “Sequestro ripristina legalità “

Pubblicato da segreteria il

“Apprendo con soddisfazione che la strada abusiva che attraversa il torrente Tiepido in località  Portile è stata posta sotto sequestro.”

Così la consigliera regionale dei Verdi Gabriella Meo commenta la notizia data dalla stampa modenese del sequestro preventivo della strada tra Modena e Castelnuovo, già  oggetto di una sua interrogazione in Regione l’anno scorso.

“Ritengo doveroso ringraziare i Magistrati ed il Corpo Forestale dello Stato per questo intervento volto a scongiurare eventuali rischi per chi attraversa il corso d’acqua su un percorso che non garantisce alcuna sicurezza, intervento che evidentemente segnala anche l’avvio di un’indagine sull’infrastruttura abusiva.”

“Resta lo sconcerto ““ continua Meo ““ per una situazione segnalata più volte e da lungo tempo dai residenti della zona che gli enti coinvolti, i due Comuni e la Regione, non hanno saputo o voluto risolvere in maniera definitiva con il blocco fisico degli accessi.”

“Se è pur vero che le strade collegate dal guado sono in capo ai Comuni e quindi spettava a loro bloccare il traffico degli automezzi ““ spiega l’esponente ecologista ““ il guado stesso occupa, senza alcuna autorizzazione, un’area appartenente al demanio regionale ed è stato costruito da ignoti con operazioni di movimento terra che avrebbero dovuto essere regolarmente autorizzate dal Servizio Tecnico di Bacino, cosa che non risulta sia avvenuta.”

“E’ triste dover registrare il fatto ““ conclude la consigliera Meo ““ che la Magistratura, ancora una volta, ha dovuto supplire ai ritardi e alle inadempienze degli enti pubblici competenti.”

Categorie: AcquaModena

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.