Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Frana rupe di San Leo(RN): Regione chieda intervento della Protezione civile nazionale

Pubblicato da segreteria il

“La Regione deve chiedere l’immediato intervento della Protezione civile nazionale per mettere in sicurezza la rupe di San Leo e deve farlo sin da oggi, in occasione della riunione della Commissione Grandi Rischi che si terrà  alle 12 per valutare i danni causati dal crollo.”

Questo il commento della consigliera regionale dei Verdi Gabriella Meo in seguito alla frana che ha causato il distacco di una parete di roccia sotto la fortezza di San Leo, nel riminese.

“La frana di ieri, anche se non ha causato alcun danno a persone o cose, è solo l’ultimo fenomeno in ordine di tempo del dissesto idrogeologico che colpisce ormai da anni l’enorme sperone di roccia su cui sorge l’abitato.”

“Il borgo di San Leo ““ spiega la consigliera Meo ““ rappresenta uno dei più compiuti e significativi esempi di architettura fortificata rinascimentale, che, da una vista d’insieme, offre uno straordinario raccordo fra l’opera costruita e la roccia che lo sostiene. La fortezza costituisce il culmine di un complesso monumentale che comprende principalmente, all’interno del borgo, la cattedrale di San Leone, la torre civica, il palazzo mediceo e l’antica pieve.”

“San Leo è un sito culturale eccezionale, un gioiello noto in tutto il mondo e visitato da centinaia di migliaia di persone ““ ricorda l’esponente ecologista ““ che ha meritato la candidatura all’Unesco per il suo inserimento nell’elenco dei siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità . E’ prioritario che la Regione trovi le risorse per consolidare la rupe e garantire condizioni di sicurezza per tutti gli abitanti.”

“Al Sindaco Mauro Guerra e a tutta la comunità  di San Leo ““ conclude Meo ““ va la mia solidarietà  e vicinanza in questo difficile momento.”


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.