Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Eolico Santa Donna (PR) : Regione delibera opposizione al TAR

Pubblicato da segreteria il

“La Giunta regionale ha deliberato, nella seduta di ieri, di conferire l’incarico al prof. avv. Franco Mastragostino e all’avv. Maria Chiara Lista allo scopo di promuovere opposizione per chiedere che il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica promosso da Eolica Parmense srl sia deciso in sede giurisdizionale.”

In questo modo l’assessore alle attività  produttive Gian Carlo Muzzarelli ha risposto ad un’interrogazione della consigliera regionale dei Verdi Gabriella Meo durante la seduta odierna dell’Assemblea legislativa.

“L’Amministrazione provinciale di Parma ““ ricorda la consigliera Meo ““ con una delibera di Giunta approvata il 19 settembre scorso, ha respinto le istanze di richiesta di autorizzazione unica alla costruzione di un impianto eolico in comune di Borgo Val di Taro in quanto il progetto definitivo presentava elementi caratterizzanti fondamentali in palese contrasto con la Deliberazione dell’Assemblea legislativa n. 51/2011.”

“L’azienda ““ continua Meo ““ ha poi presentato ricorso per chiedere sia l’annullamento della delibera provinciale, sia della norma regionale in materia di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. A questo punto, se Eolica Parmense vorrà  insistere nel ricorso, dovrà  procedere alla costituzione davanti al TAR Emilia-Romagna sede di Bologna.”

“La Regione ““ conclude l’esponente ecologista ““ intende sostenere le energie rinnovabili, ma solo con la realizzazione di impianti realmente produttivi. Assistiamo invece al moltiplicarsi di progetti che rischiano di compromettere luoghi di grande valore ambientale e paesaggistico solo allo scopo di incassare i consistenti finanziamenti pubblici. Per questo la Regione ha giustamente previsto, nella Deliberazione n. 51/2011, un loro funzionamento alla massima potenza per poco più di 60 giorni all’anno, norma che deve essere ora difesa davanti al TAR.”


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.