Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Abbattimento alberi a San Secondo Parmense: “Il Sindaco risponda con i fatti”

Pubblicato da segreteria il

“Invece di fare battute di dubbio gusto inadatte ad un primo cittadino, Antonio Dodi dovrebbe rispondere con i fatti, rendendo pubblica la documentazione su cui ha basato il progetto di intervento sul verde pubblico approvato il mese scorso e spiegando ai propri concittadini quale differenza corre tra “un indiscriminato abbattimento” e “una intelligente sostituzione” del patrimonio arboreo comunale.”

Con queste parole la consigliera regionale dei Verdi Gabriella Meo replica alle dichiarazioni del Sindaco di San Secondo Parmense sull’ipotizzato abbattimento di numerosi platani dei viali storici che, al pari della rocca o della chiesa, contribuiscono a determinare l’indiscutibile valore storico, paesaggistico ed architettonico locale.

“Il Sindaco dice che alcuni alberi sono malati a tal punto da costituire un pericolo per l’incolumità  delle persone ““ continua Meo ““ ma per dire ciò un’amministrazione che si rispetti dovrebbe avere già  acquisito una perizia, redatta da parte di tecnici abilitati, con cui sia stata verificata la stabilità  delle alberature. In questi casi generalmente si utilizza il metodo V.T.A. (Visual Tree Assestment) in base al quale viene previsto lo svolgimento di verifiche visive periodiche su ogni albero facente parte del patrimonio pubblico e di specifiche verifiche statiche strumentali sugli esemplari che manifestano particolari sintomi. Se ciò è stato fatto, perché non si sono resi pubblici i risultati della perizia?”

“I platani di San Secondo ““ prosegue la consigliera ““  non sono “normale” verde pubblico, ma rappresentano un patrimonio di grande valore storico e paesaggistico. Visto che queste piante fanno parte di viali storici, il Comune ha provveduto ad acquisire il necessario parere positivo della competente Soprintendenza? E ancora, visto che si interviene su platani, il Servizio Fitosanitario Regionale è già  stato chiamato a verificare l’assenza di sintomatologie sospette di cancro colorato? Solo chiarendo i punti oscuri dell’iniziativa della sua Giunta, il Sindaco potrà  dire di aver operato nella massima trasparenza.”

“Per avere risposte a queste e ad altre domande ““ conclude l’esponente ecologista ““ ho presentato un’interrogazione alla Giunta regionale, nella speranza che l’amministrazione comunale di San Secondo, in sede di approvazione del progetto esecutivo, limiti gli abbattimenti e le sostituzioni soltanto agli esemplari di cui si sia dimostrata scientificamente l’instabilità  strutturale e che quindi costituiscano realmente un rischio per la sicurezza pubblica.”

LEGGI L’INTERROGAZIONE SUGLI ABBATTIMENTI DI ALBERI A SAN SECONDO


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.