Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Stazione di Bologna: Garantire il ripristino dei binari di superficie

Pubblicato da segreteria il

“Sono soddisfatta delle parole chiare e ancora di più del tono deciso con cui l’Assessore Peri ha garantito che verranno ripristinati i quattro binari di superficie demoliti per la costruzione della stazione interrata dell’Alta Velocità  di Bologna.”

Con queste parole la consigliera regionale dei Verdi Gabriella Meo commenta la risposta data dall’Assessore alla Mobilità  Alfredo Peri alla sua interrogazione a risposta immediata in aula durante la seduta odierna dell’Assemblea legislativa.

“Il ripristino dei quattro binari costituisce parte essenziale degli Accordi istituzionali a suo tempo sottoscritti e recepiti dalle parti relativi alla realizzazione dell’Alta Velocità . Peri mi ha confermato che la Regione pretende che quegli Accordi siano rispettati, anche per dare piena operatività  al Servizio Ferroviario Metropolitano, in un nodo, quello di Bologna, che resta fortemente trafficato.”

“La Regione ““ continua Meo ““ ha chiesto a Rfi precisi ed adeguati chiarimenti in merito a quanto riferito da uno dei suoi dirigenti durante una recente seduta di Commissione del Consiglio comunale di Bologna, e cioè che mancherebbero i fondi per completare i lavori, e attende ancora delle smentite.”

“La mancanza di risorse, comunque marginali rispetto ai costi complessivi che ha comportato la costruzione della stazione sotterranea dell’Alta Velocità , non può costituire una motivazione accettabile e convincente. Non è credibile che un’azienda come Rfi non abbia i mezzi e le risorse per completare il piano di stazione, tendo conto che buona parte dei materiali richiesti è già  nella sua disponibilità  per le diverse dismissioni fatte anche in altre parti della rete.”

“Mi aspetto quindi ““ conclude la consigliera Meo ““ che i binari mancanti vengano ricostruiti e resi disponibili al traffico dei treni regionali che ancora oggi continua a far registrare ritardi e disagi a carico delle migliaia di pendolari che, scegliendo di usare il treno invece dell’auto, contribuiscono a migliorare la qualità  dell’aria nella nostra regione.”

Categorie: Generale

1 commento

Marco · 5 Aprile 2018 alle 9:19 pm

Vedo che come al solito, promesse promesse e promesse. Quei binari non verranno mai ripristinati e noi pendolari sempre in ritardo. Giusto prima viene il people mover poi….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.