Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Eolico Pontremoli: Consiglio comunale boccia il progetto (PR)

Pubblicato da segreteria il

“Esprimo grande soddisfazione per la decisione del consiglio comunale di Pontremoli, riunitosi sabato scorso in seduta straordinaria aperta ai residenti, di inviare alla Regione Toscana il proprio parere negativo sul progettato parco eolico fra il Groppo del Vescovo e il Passo del Cirone.”

Così commenta la consigliera regionale dei Verdi Gabriella Meo alla notizia riportata dai quotidiani della provincia di Massa Carrara.

“Il devastante impatto ambientale ““ continua Meo ““ causato da questo tipo di impianti industriali sul nostro crinale appenninico è un problema molto sentito da chi abita in quei luoghi e ciò è dimostrato sia dai numerosi cittadini che hanno assistito per oltre 4 ore alla seduta del Consiglio, sia dai consiglieri, di maggioranza e di opposizione, che hanno approvato l’ordine del giorno proposto dal Vicesindaco e hanno detto un secco “no” alle 16 pale eoliche poste a pochi metri dal confine con l’Appennino parmense.”

“Questa scelta mette in luce due fatti che ritengo positivi: innanzi tutto che il consiglio comunale, massimo organo di democrazia locale,  sia stato investito della decisione e inoltre che i consiglieri comunali abbiano votato guidati unicamente dalla propria coscienza, abbandonando ogni logica di parte.”

“La presa di posizione del Comune di Pontremoli si aggiunge a quelle negative già  espresse dagli enti emiliano-romagnoli, Regione e Provincia di Parma, e non potrà  non pesare sulla decisione definitiva della Regione Toscana. In questo modo ““ conclude l’esponente ecologista ““ potremo continuare a garantire la salvaguardia di uno dei crinali appenninici di più alta valenza naturalistica e paesaggistica.”

 


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.