Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La posizione dei Verdi ( Lista rivoluzione civile INGROIA) su crisi Menarini e su democrazia nei luoghi di Lavoro

Pubblicato da segreteria il

Queste le parole di Paolo Galletti (copresidente regionale dei Verdi in Emilia-Romagna) dopo aver partecipato all’incontro dei rappresentanti sindacali della Menarini e della Fiom con le forze politiche che si presentano alle elezioni:

‘I verdi in queste elezioni politiche sono presenti nella Lista RIVOLUZIONE CIVILE ,INGROIA, che si candida a Governare
con il centrosinistra ma SENZA MONTI e senza le sue politiche fallimentari anti sociali ed anti ecologiche.

I Verdi , che governano in Germania  alcune importanti regioni industrializzate ed in Francia insieme con i partiti socaldemocratici e socialisti ,individuano nella CONVERSIONE ECOLOGICA dell’economia e della società  l’unica via per uscire dalla crisi.
In Italia la COSTITUZIONE definisce la funzione sociale dell’impresa come fattore essenziale .
Tanto più una impresa a partecipazione statale come FINMECCANICA DEVE RISPONDERE A CRITERI DI INTERESSE PUBBLICO.
Quindi no alla scelta di Finmeccanica ( che possiede Menarini) di dismettere il settore civile e di incrementare quello militare.
Occorre invece investire risorse pubbliche ,sottratte al settore militare,nel settore delle energie rinnovabili e del trasporto pubblico.
In questo senso l’industria Menarini di Bologna ,che già  si è indirizzata verso autobus e trasporto su gomma a basso impatto ambientale ,
va mantenuta e ulteriormente sviluppata con progetti di ricerca innovativi verso mezzi di trasporto sempre più all’avanguardia nella funzionalità ,nel risparmio energetico e nella riduzione dell’inquinamento.

Il Fondo per il Trasporto Pubblico Locale va finanziato adeguatamente e la sostituzione dei vecchi mezzi inquinanti deve essere
effettuata almeno ogni sette anni, come in europa e non ogni 11 anni come attualmente succede.
La qualità  dell’aria, il decongestionamento delle aree urbane, il risparmio energetico necessitano di un maggiore servizio di trasporto pubblico qualificato e sostenibile.

In merito poi alla democrazia nei luoghi di lavoro i Verdi  e la Lista Rivoluzione civile INGROIA  sostengono la necessità  urgente di
una legge che ponga fine alle attuali forme inaccettabili di discrimainazione sui luoghi di lavoro ed introduca l’obbligo
di una PIENA DEMOCRAZIA , basata su libere elezioni su base proporzionale pura.
I Verdi poi hanno partecipato alla raccolta firme per abolire l’articolo 8 e per ripristinare l’articolo 18.’


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.