Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rivoluzione Civile – Fermiamo il femminicidio

Pubblicato da segreteria il

Noi vogliamo fermare la mano di uomini indegni di essere definiti tali. Noi vogliamo mettere un argine a quella che è una piaga sociale vergognosa per un Paese democratico: il femminicidio. Saremo, per questo, nelle piazze e nelle strade d’Italia, il 14 febbraio, insieme al miliardo di persone che, in tutto il mondo, ballerà  per dire basta alla violenza sulle donne. Ma non aspettiamo il 14 e da oggi mobilitiamo tutti i nostri candidati, in quella che chiamiamo la settimana contro il femminicidio, per denunciare una vergogna che colpisce una donna su tre, per affermare il diritto alla vita e alla dignità  delle donne.

Assicuriamo, inoltre, il nostro sostegno alla Convenzione “No More!”Â contro la violenza maschile sulle donne e sfidiamo la politica a passare subito dalle parole ai fatti: il prossimo Parlamento deve ratificareal più presto la Convenzione di Istanbul. Noi, come già  detto rispondendo alla lettera aperta di Luisa Betti, presenteremo una proposta di legge contro il femminicidio. Serve una rivoluzione a tutela delle donne e noi saremo i primi rivoluzionari.

Antonio Ingroia

 


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.