Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Alluvione 2011 a Sala Baganza (PR), non dimentichiamola

Pubblicato da segreteria il

“Ha fatto bene il “Comitato 11 giugno”, nato fra i cittadini alluvionati di Sala Baganza, a chiedere agli Enti di non lasciare cadere nell’oblio questo evento che è stato l’unico sul territorio italiano che non ha avuto la dichiarazione di stato di calamità  naturale e ha fatto altrettanto bene il Presidente della Provincia di Parma Vincenzo Bernazzoli a raccogliere questa richiesta domandando alla Regione il prolungamento dello stato di crisi per i Comuni che sono stati colpiti dall’alluvione dell’11 giugno 2011.”

Così la consigliera regionale dei Verdi Gabriella Meo commenta la richiesta diffusa oggi con un comunicato di prorogare i termini della delibera di Giunta sullo stato di crisi dichiarato in seguito agli eventi che hanno colpito i Comuni di Sala Baganza, Collecchio e Fornovo Taro.

“Sosterrò con forza la richiesta con il Presidente Vasco Errani perché è necessario dare una risposta concreta a tutti i cittadini che sono stati colpiti e hanno subito dei danni durante l’alluvione dello scorso anno.”

LEGGI ALTRE INIZIATIVE PROMOSSE DALLA CONSIGLIERA DEI VERDI GABRIELLA MEO


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.