Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Salta la centrale a biomasse di Trecasali (PR)

Pubblicato da segreteria il

Meo (Verdi) : scelta saggia e ora si investa nell’agricoltura tipica e di qualità 

“Ieri la direzione di Eridania Sadam ha annunciato l’intenzione di ritirare la proposta progettuale di realizzazione della centrale a biomasse nell’area industriale di San Quirico a causa della decisa opposizione dei Comuni, della normativa regionale sulle biomasse divenuta più stringente e delle intenzioni del Governo di rivedere l’ammontare degli incentivi per le fonti rinnovabili. La ritengo una scelta saggia e lungimirante da parte della società  proponente.”

Così la consigliera regionale dei Verdi Gabriella Meo commenta la notizia diffusa questa mattina nell’ambito di un incontro con le organizzazioni sindacali tenuto presso la Provincia.

“I Verdi sono sempre stati contrari all’ipotesi di questo nuovo impianto a biomasse e io mi sono attivata in Regione con interrogazioni ed interpellanze fino a quando la Giunta regionale non ha chiarito che la Centrale di Trecasali non rientra negli Accordi interprofessionalisottoscritti in data 15 novembre 2010 fra le Associazioni bieticole con Eridania-Sadam, CoproB/Italia Zuccheri e Unionzucchero.

Dispiace che la società  proponente abbia giocato su questo equivoco per far credere che, anche in questo caso come in quello degli ex zuccherifici, sarebbe stato possibile derogare alle recenti linee guida regionali sugli impianti a biomasse.”

“Ricordo ““ continua la consigliera Meo ““ che i Verdi, assieme a Sel, avevano anche presentato una proposta di moratoria di tutti gli impianti a biomasse e biogas proposti nella nostra Regione.”

“Chiederò all’Assessore all’Agricoltura Rabboni ““ conclude l’esponente ecologista ““ di indirizzare i finanziamenti della Regione Emilia-Romagna, a partire da quelli del Piano di sviluppo Rurale, sulle produzioni alimentari biologiche, tipiche e di qualità  di cui è ricca la pianura parmense.”

LEGGI ALTRE INIZIATIVE PROMOSSE DALLA CONSIGLIERA DEI VERDI GABRIELLA MEO


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.