Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nube rossa a Medicina (BO), quali provvedimenti?

Pubblicato da segreteria il

“Il 1° maggio scorso si è levata dallo stabilimento dell’azienda Biolchim Spa nel comune di Medicina (Bo) una nube rossastra irritante che, secondo quanto riportato dalla stampa, sarebbe stata causata da una perdita di acido nitrico da un silos esterno, perdita che sarebbe stata contenuta in una vasca di confinamento”.

Queste le parole di Gabriella Meo – consigliera regionale  dei Verdi -che ha depositato una interrogazione rivolta alla Giunta per sapere se  vi sia stato un intervento di Arpa allo scopo di verificare eventuali inquinamenti dell’aria, del suolo o delle acque del canale di Medicina e quali siano i risultati delle eventuali analisi.

La consigliera Meo richiesto anche se lo stabilimento dell’azienda Biolchim debba essere classificato a rischio alto di incidente rilevante (art. 8 Dlgs 334/99), se sia stato predisposto un piano di emergenza esterna e se siano state attuate politiche per una corretta ed efficace “comunicazione del rischio” verso i cittadini di Medicina o almeno verso i residenti all’interno della massima area di danno (incontri pubblici, convegni, forum di discussione, ecc.).

L’esponente dei Verdi, infine, ha domandato alla Regione se non ritenga che, in occasione del recente ampliamento del sito produttivo, si sarebbe dovuto incentivare l’azienda a trasferirsi in un’area produttiva ecologicamente attrezzata o comunque ad una maggiore distanza dagli abitati.

LEGGI IL TESTO DELL’INTERROGAZIONE

LEGGI ALTRE INIZIATIVE PROMOSSE DALLA CONSIGLIERA DEI VERDI GABRIELLA MEO


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.