Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Schiaccianoci (FE): Ora il ripristino

Pubblicato da segreteria il

Il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Alfredo Bertelli ha risposto all’interpellanza della consigliera regionale dei Verdi Gabriella Meo sullo spianamento del terreno e lo sradicamento di alberi e arbusti nell’Area di Riequilibrio Ecologico “Schiaccianoci” a Ferrara.

“Bertelli mi ha confermato ““ informa la consigliera Meo ““ che le operazioni di movimento terra poste in essere da un soggetto privato nello scorso mese di marzo hanno interessato una superficie di circa 10 ettari, 5 dei quali all’interno dell’area protetta “Schiaccianoci”, e il privato era in possesso unicamente di un’autorizzazione del Comune rilasciata sulla base del Regolamento del verde.

Sul caso è ancora in corso un’indagine di polizia giudiziaria condotta dal Corpo Forestale dello Stato e la Regione ha chiesto al Comune di Ferrara il 29 marzo una relazione dettagliata sui fatti che il Comune non ha ancora fornito.”

“Sono sicura ““ continua Meo ““ che il Corpo Forestale saprà  accertare le eventuali irregolarità  commesse. E’ evidente che all’interno di un’area protetta regionale, quale è lo Schiaccianoci, nessuno può autorizzare interventi in contrasto con i fini di tutela ambientale dell’area stessa e, una volta accertato il danno ambientale, dovranno essere ripristinati gli ambienti naturali distrutti. A questo scopo Bertelli mi ha assicurato che è stato chiesto all’Amministrazione provinciale di procedere ad una stima dei danni e di predisporre una proposta di recupero dell’area.”

“Speriamo ora ““ conclude l’esponente ecologista ““ che il Comune, a cui è stata demandata la gestione dell’Area di Riequilibrio Ecologico, dimostri quella sensibilità  che è mancata fino ad oggi garantendo la tutela del sito da ulteriori abusi e il suo utilizzo per fini ricreativi compatibili, in collaborazione con i residenti della zona.”


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.