Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Distrutta l’Area di Riequilibrio Ecologico “Schiaccianoci”. I Verdi chiedono il ripristino.

Pubblicato da segreteria il

“La settimana scorsa, all’interno del perimetro dell’Area di Riequilibrio Ecologico “Schiaccianoci” in Comune di Ferrara, e precisamente nella parte a est di via Caretti, sono state effettuate operazioni di movimento terra sradicando buona parte degli alberi ed arbusti presenti e compromettendo gli habitat naturali e seminaturali per i quali l’Area di Riequilibrio Ecologico era stata istituita.”

Questa è la denuncia che la consigliera regionale dei Verdi Gabriella Meo ha sollevato con un’interpellanza alla Giunta regionale, depositata oggi, nella quale si chiede se i lavori siano stati autorizzati dal Comune e con quali motivazioni.

“Sarebbe molto grave ““ continua la consigliera Meo ““ che un’amministrazione pubblica avesse autorizzato la distruzione di un’area che fa parte del sistema regionale delle aree protette e che è stata istituita con una delibera del Consiglio provinciale e finanziata con fondi regionali.”

“Tuttavia sarebbe ancora più grave se con questi lavori si fosse voluto preparare l’area per una sua prossima edificazione ““ sottolinea l’esponente ecologista ““ perché è stato proprio un emendamento dei Verdi al Piano Strutturale Comunale di Ferrara, adottato il 14 settembre 2007, che ha trasformato i 22 ettari posti a sud-ovest e a est di via Caretti in zona verde e area di riequilibrio ecologico, rendendo l’area inedificabile.”

“Per questi motivi ho chiesto alla Regione ““ conclude Meo ““ quali misure intenda assumere nei confronti del Comune di Ferrara, come si intenda ripristinare l’Area di Riequilibrio Ecologico e con quali risorse. In poche parole come la Regione intenda rimediare alla evidente scarsissima sensibilità  mostrata dall’Amministrazione comunale.”

LEGGI L’INTERPELLANZA SULLA DISTRUZIONE DELL’AREA DI RIEQUILIBRIO ECOLOGICO ‘SCHIACCIA NOCI’ (FE)


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.