Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Centrale a carbone a Porto Tolle? No grazie.

Pubblicato da segreteria il

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato una risoluzione, presentata dai consiglieri del gruppo SEL-Verdi Gian Guido Naldi e Gabriella Meo e sottoscritta da diverse forze politiche, con la quale esprime piena condivisione delle motivazioni e degli obiettivi alla base della manifestazione nazionale contro la riconversione a carbone della centrale di Porto Tolle e per lo sviluppo condiviso e sostenibile, indetta dal Comitato Delta Bene Comune il prossimo 29 ottobre ad Adria.

“Il 12 luglio scorso ““ ricorda il consigliere Naldi ““ l’Assemblea aveva già  approvato una risoluzione che impegnava la Giunta regionale a mantenere la netta contrarietà  della Regione Emilia-Romagna al progetto di riconversione, attivandosi in tal senso in ogni sede competente.”

“Con questo voto ““ prosegue la consigliera Meo ““ abbiamo voluto esprimere la nostra condivisione alle motivazioni e agli obiettivi espressi dagli organizzatori della manifestazione.

La centrale a carbone, se verrà  realizzata, causerà  l’emissione, in un solo anno, di 10 milioni di tonnellate di CO2 (4 volte le emissioni di Milano), di 2800 tonnellate di ossidi di azoto (come 3.5 milioni di auto), di 3700 tonnellate di ossidi di zolfo (più di tutti i veicoli in Italia), che inevitabilmente provocheranno il peggioramento della qualità  dell’aria anche nelle vicine province emiliano-romagnole di Ferrara e Ravenna.”

“Il 29 ottobre ““ annunciano i due consiglieri ““ anche noi saremo ad Adria per partecipare alla manifestazione e per sostenere le ragioni di uno sviluppo condiviso e sostenibile per il Delta del Po.”

LEGGI LA RISOLUZIONE – MANIFESTAZIONE PORTO TOLLE


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.