Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Conosciamoli meglio – Marco Mascagni – Candidato dei Verdi per la provincia di Bologna

Pubblicato da Marco Martelli il

Due chiacchere con Marco Mascagni, 38 anni,  dal 1996 il titolare dei supermercati di prodotti biologici NATURASI’ di Bologna. E’ candidato nella lista Verdi-Sinistra e Libertà  della provincia di Bologna per le prossime elezioni regionali.

“Ho 3 figli ““ spiega Marco ““ e penso spesso al mondo che lasceremo loro. Abbiamo un dovere nei confronti dei nostri figli:  lasciare in eredità  la Terra tale e quale l’abbiamo trovata. Ecco quindi che immaginarsi un modo diverso di vivere, più rispettoso dell’ambiente e degli altri, è un dovere morale che abbiamo nei confronti delle persone a noi più care”

Mascagni crede nel biologico come fonte di ricchezza futura per l’economia emiliano romagnola:  Ho creduto e investito nel biologico quando farlo pareva un’utopia. Ora il biologico è l’unico settore agricolo in crescita, vorrei dare voce a questo mondo e agli altri settori (rinnovabili, finanza etica, bioedilizia, software libero, commercio equo e solidale, turismo responsabile) che stanno crescendo e su cui si può costruire un’economia sostenibile:

Mascagni ha deciso di impegnarsi politicamente per un motivo semplice: “Per sostenere questi settori e portare avanti questo cambiamento è fondamentale essere presenti nelle sedi in cui si prendono le decisioni sul futuro dell’Emilia Romagna per fare in modo che le scelte vengano fatte ricordandoci anche dei nostri figli.

Anche la scelta di scendere in campo con i verdi è una conseguenza di quanto sopra:

I Verdi in Regione hanno lavorato bene ““ conclude Mascagni ““ hanno promosso diverse leggi importanti come quella sull’inquinamento luminoso, sul compost, sulle mense bio, sulla difesa e i diritti degli animali, sull’agricoltura biologica, sulle medicine e le pratiche alternative e per far associare la Regione a Banca Etica. Vorrei continuare il lavoro svolto e non disperdere un patrimonio di buone pratiche che attraverso il lavoro dei Verdi è finalmente diventato la priorità  per tanti settori dell’amministrazione”

Ulteriori informazioni su http://www.marcomascagni.it

Categorie: Verdi

1 commento

Felice Molinaro · 22 Marzo 2010 alle 10:56 am

Ciao Marco, non ci conosciamo personalmente ma ho seguito il tuo impegno, credo che l’emergenza ecologista e sociale sia sotto gli occhi di tutti…..il mio auspicio e che la gente si decida a dare una svolta decisiva così come è avviene nel resto d’Europa, vedi Movimento verde Ecologista francese, terza forza del paese….
Il mio impegno sulla provincia di Modena sarà  orientato in tal senso ma specialmente nel dare voce e spazio ai giovani, non come orgomento retorico ma reale.
Ti faccio i miei migliori auguri
Felice Molinaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.