Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

In Germania i Verdi al 16,4%

Pubblicato da Alessandro Ronchi il

Brutto colpo per la Grosse Koalition in Germania. Nelle elezioni a Brema, il più piccolo dei 16 Laender tedeschi nel nordovest del paese, si è registrato il crollo di Spd e Cdu, al governo a Brema come a Berlino nell’esecutivo federale, e la crescita di quasi 4 punti dei Verdi, ora al 16,4%.

Secondo i risultati non ancora ufficiali, i socialdemocratici hanno perso il 5,5% sulle precedenti regionali del 2003 ottenendo il 36,8%. Nonostante il forte calo la Spd resta tuttavia il primo partito a Brema, dove è al potere da 62 anni. Anche la Cdu – alleata con la Spd da 12 anni in un governo di Grosse Koalition – ha perso il 4,1% scendendo al 25,6%.

I Verdi al contrario hanno fatto un autentico balzo in avanti ottenendo il 16,4%, con un incremento del 3,6%, mentre la Linkspartei con l’8,4% fa registrare un exploit, entrando per la prima volta in un parlamento regionale dell’ovest della Germania.

I Verdi hanno già  chiesto a gran voce un governo rosso-verde (Spd-Verdi) definendo esaurita l’esperienza della grande coalizione. Anche la sinistra della Spd, per bocca della leader Andrea Nahles, si e’ detta a favore dell’alleanza con i Gruenen.

Spetta ora al partito che fu di Willy Brandt decidere con chi governare, se continuare nella grande coalizione insieme ai cristiano democratici, o se invece cambiare partner e allearsi con i Verdi.

Un cambio in direzione dei Gruenen sarebbe un segnale sia in vista delle tante regionali in programma l’anno prossimo sia per la Grosse Koalition del governo federale guidato da Angela Merkel (Cdu).

Da parte sua il leader bavarese Edmund Stoiber, commentando l’esito elettorale di Brema, ha detto che ”quattro anni di grosse Koalition sono sufficienti”, con riferimento al governo federale. ”Per quattro anni si può fare”, ha detto. Ma più a lungo un tale coalizione è un pericolo dal momento che “il profilo dei partiti rischia di snaturarsi”.

Il leader Spd e sindaco di Brema Jens Boehrnsen ha fatto sapere di voler negoziare per due settimane sia con Cdu che con i Verdi, dopodiché il suo partito prenderà  una decisione.

Categorie: Generale

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.